Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Era da un po' che ci ragionavo e filtravo sopra in tutti i modi....
Ultimamente sto usando molto un envelope filter che mi ero costruito un po' di tempo fa. E' un clone del DOD FX25 Envelope Filter, fornito di alcune modifiche (pot attack, switch 3 posizioni di decay e uno switch per scegliere tra modalità Band Pass o Low Pass). Piu' lo uso e piu' mi accorgo quando è geniale manipolare il suono della chitarra con questo tipo di effetto (piccolo dettaglio, ho sempre amato far suonare la chitarra come tutto tranne che come una chitarra).
Quindi piano piano nella mia testolina si è fatta l'idea che avevo bisogno di un envelope filter con le palle cubiche e cerca e ricerca alla fine tra tutto quello che offre il mercato sono approdato a questi 3 effetti:
- Line6 FM4 Filter Modeler
- Subdecay Prometheus
- WMD Super Fatman
Ci ho riragionato sopra un'altra volta, andando anche a vedere vari video e demo in giro per la rete. Il line6 è bello perchè offre tante cose (forse troppe) ed ha 4 memorie richiamabilii, pero'... è uno SCATOLONE! ed al momento preferisco usare pedali che occupano meno spazio possibile (ma se la Eventide avesse in catalogo un Filterfactor, da felicissimo possessore del Timefactor, mi ci sarei buttato sopra al volo; pero' avendo già in pedaliera il suddetto TF con annessi pedale d'espressione e per il tap tempo, un Whammy ed ogni tanto anche un EH Deluxe Memory Man oltre al resto, potete capire il bisogno di restare compatto).
Rimanevano quindi Subdecay e WMD. Questi due animali sono molto simili perchè oltre al normale envelope filter permetto di modulare il filtro tramite un LFO, cio' permette di creare effetti simili al phaser (giusto per stare nel normale :P) e hanno entrambi switch per le varie modalità HP/BP/LP e Up/Down per la direzione di sviluppo del filtro.
Alla fine tra i due la scelta è ricaduta sul WMD, costa un attimo di piu' ma permette di regolare in modo molto piu' fine i vari parametri (per esempio: l'LFO si puo' miscelare a piacimento col segnale dell'envelope follower (cosa non possibile nel Subdecay) e dispone di un controllo di mix wet/dry). L'ho ordinato online da un negozio belga (http://www.crushthebutton.be/), che durante lo scambio di email per richiedere info su spedizione pagamenti etc... si sono rilevati molto cordiali. Ora sto solo aspettando di trovare lo scatolotto in questione nella buca lettere!
Nel mentre vi lascio con il video demo fatto da Pro Guitar Shop, che ne illustra molto bene le potenzialità:
Comments
daniele
Thu, 07/22/2010 - 14:34
Permalink
Bell'aggeggio!
Complimenti!
I miei due filtri (AW-3 della Boss e Nano Dr.Q della EH) fanno sì qualche suono paragonabile a quelli ottenibili dal super Fat Man, però con la LFO è tutto un altro mondo! Poi questo ha un sacco di suoni in più, è davvero bello.
Che dire... bravo, ora attendiamo le tue impressioni d'uso (e magari una recensione!).
Ciao!
Daniele.
Gila_Crisis
Thu, 08/05/2010 - 13:49
Permalink
Arrivato!
Ieri mi sono ritrovato il pedale nella buca lettere, l'ho provato in serata ed è fantastico! Ci si tira fuori di tutto e di piu' Auto-Wah, Synth, addirittura phaser, etc...
Per settimana prossima vedro' di scriverne paio di righe piu' in dettaglio.
---------
www.myspace.com/joelgilardini
has the light become part of the machinery?
has the hand become part of the disease?
has the body become the