Noi...

...Quelli degli anni '80.

 

Lacrimuccia, eh?

Ciao.

Andrea

Comments

...forse questo e' il lato degli '80 che non vale troppo la pena ricordare ;-)

 - Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti

Hai proprio ragione, caro Davide, a riguardo della scuola e degli insegnanti. Ricordo ancora mio padre quando, una volta che arrivai a casa accusando la maestra di avermi dato una insufficienza non meritata mi disse che non era lei che aveva fatto un torto a me ma io che non avevo studiato abbastanza.

Altri tempi, si. E ci si divertiva anche senza internet. :-)

Ciao.

Andrea.

--

Sei di Modena se mangi "IL" gnocco fritto..

e direi anche noi che dopo aver visto ET avevamo delle erezioni al solo pensiero della BMX, per non parlare di visite dei 3 giorni, naia e via discorrendo. Ma soprattutto, noi cresciuti senza cellulare e il massimo del computer era il c64 (ovviamente per giocarci a supermario).

 - Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti

>>> il massimo del computer era il c64 (ovviamente per giocarci a supermario). <<<

O con le cassette pirata comprate in edicola che per caricare i giochi ci volevano 20 minuti con il registratore che faceva il rumore del fax e che se l'azimut non era regolato bene si piantava a 30 secondi dalla fine... :-)

Ciao.

Andrea.

--

Sei di Modena se mangi "IL" gnocco fritto..