Alla ricerca di un wah wah

ma senza svenarsi...

onestamente ci capisco poco, che posso dire:

il cry baby si mangia il segnale (si ma quale cry?)

il morley ci ha la rotella ottica ma è solo per il rock

il Vox V847 ci ha i piedini di gomma duri

Gli altri non so , chi mi dà un consiglio?

Non faccio metal, nu metal ecc, mi piacciono i suoni anni 60 e 70

Grazie

Comments

Artec APW-7 : ...ecco, l'ho sparata.

costa un par de ciuffoli.Io l'ho preso dopo aver provato (e buttato) almeno 2 CryBaby,2 Morley,e un Vox 847

non lo cambiero' mai piu'.

Da solo o accoppiato al Bad Monkey Digitech,nella pedaliera piu' economica della storia.

sull'artec, scusa ma cos'è questa funzione Whistle?

 Dimebag cry baby from hell, ha 5 wah in uno e puoi scegliere quello che piu' ti aggrada.

 

 menguicc

 

 

Io ho avuto il Dunlop 535Q aveva 5 settings, il controllo del Q e non c'era un setting che mi piacesse...
Adesso col Vox 847 va meglio e comunque a breve ci metterò le mani dentro... un po' di dettagli su possibili MOD li trovi qui .

 

Gigi (aka Alfio)

 


www.younglustband.it
www.myspace.com/younglust06

 

 

 

 concordo, io lo uso, me lo ha modificato un ragazzo, il suono è bellissimo.

lo si trova usato ad un prezzo accessibile e poi si modifica, per il genere che ti piace vai veramente sul sicuro.

 

GEro

ciao a tutti

grazie per la risposta pronta, per il cry baby anch'io penso sia il più adeguato ai miei gusti ma non so modificare neanche un tostapane quindi la vedo dura di metterci le mani dentro (farei danno ne son sicuro)

grazie anche per le due novità non comprese nella mia precedente lista, qualcuno ha esperienze con i morley e sta fantomatica guida ottica, lo chiedo solo perchè ho trovato un paio di ragazzi che lo "svendono"

Grazie ancora

morley no good, per esperienza diretta te lo sconsiglio(avevo il pro), decente o poco di più sui puliti assolutamente ininfluente sui distorti.

meglio il bad horsie, il signature di stivvai, ma niente a che vedere con il sound "storico".

 

pace e bellezza

http://www.myspace.com/cybillsheperd
"Nelle valli della stupidità per i filosofi cresce pur sempre più erba che sulle nude alture dell’intelligenza"

Dai un'occhiata qui

area51tubeaudiodesigns.com/

Bello, bellissimo ma decisamente fuori dalla mia portata

grazie a comunque

mi son preso un beringher... hellbabe o qualcosa del genere..

tutte le regolazioni che vuoi,

booster inseribile

ottico!

è da 1 anno e mezzo che ce l'ho, lo uso e lo maltratto senza ritegno e resiste!

copia spudorata di marchi più famosi..

mangia il segnale come tutti ne più ne meno, ma alla fine ci si fà mezza abitudine!

due accortezze:

1 segare i gommini per permettere una "corsa" del pedale più lunga

2 io l'ho aperto per regolarmi meglio il sensore ottico (non è altro che un led che riflette su una superficie.. spostandolo leggermente si può ritardare o anticipare l'entrata in funzione del pedale!)

penso che siano i migliori 15 euro (l'ho preso pure usato!) mai spesi per chitarra! :-)

Allora....non sono mai stato capace in vita mia di farmi capire quando descrivo un suono o una funzione sonora.

La cosa migliore che possa fare e' passarti questo link:

http://www.youtube.com/watch?v=2ReZZ0lvxDw

credo che sentirlo sia la cosa migliore per rendere l'idea:io a parole non saprei farlo.

sto vergendo verso l'Artec, sai che differenza c'è tra l'APW 3, 5 e 7, io cerco un wha, se i circuiti sono identici ognuno va bene ma se le funzioni in più dei modelli "alti" sono importanti per avere più duttilità nell'uso reale (non per giocarci) allora cerco il 5 o meglio il 7, ho trovato un 5 a 57 euro usato (compreso spedizioni) e un 3 a 50 euro (comprese spedizioni), per il 7 invece solo nuovo con spese di spedizione molto alte

 

Altra domanda: io l'ho provato prima del dist/overdrive (subito dopo la chitarra per intenderci), voi come lo usate?

l'apw3 e' il wha standard con il solo controllo di range,dichiarato per chitarra.L'apw5 e' un apw3 con uno switch "Bass" (suppongo sia un filtro) ed e' dichiarato per chitarra e basso.L'apw7 ha lo switch "Bass" e in piu' il controllo Whish di cui parlavamo in precedenza.I circuiti a parte le differenze sopra descritte dovrebbero essere identici:lo chassis e' in metallo (e per esperienza diretta direi decisamente robusto)e Artec li dichiara tutti truebypass.

http://www.artecsound.com/effect/index.html

come ti dicevo io lo uso prima di un DBM Bad Monkey Digitech e di un vecchio CE3 Boss.

Fine della storia:

mi son preso un apw3  (tanto il basso io non lo uso), usato 40 euro fatto di spese di spedizione,  il suono mi sembra buono, stasera lo testiamo nel mix in sala prove, grazie per la dritta

anche in Carl Martin 2 wha

ce l'ho da un anno , funziona alla grande molto versatile e  robusto con suoni molto buoni sia sui puliti che sui distorti.

Saluti

Claudio