Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Sciao belli!!
Allora, prima le notizie così così, che dopo le mettiamo da parte.
Il fallout di quello successo un mese fa si è fatto sentire: beh... c'è poco da dire, solo che mi stanno turbinando in testa mille dubbi, domande, a cui si aggiungono alcune evidenze e altrettante botte emotive.
Almeno ho un po' di materiale su cui lavorare, suonare, scrivere... Forse mi aiuterà a chiarire le idee!
Vabbò, a parte queste cose, una notizia buona all'orizzonte: con i Radio Casinò abbiamo deciso di iscriverci a un concorso per gruppi emergenti: entro il 20 aprile dobbiamo registrare un demo con 3 mp3 inediti. I pezzi saranno Pigro, Sospesi e un nuovo pezzo che è un po' che ho lì. Non so quanto possono valere le canzoni, però la spinta a registrare la sfrutteremo anche per fissare qualche cover e incominciare a spargere cd per i locali... Sono molto carico, emozionato anche di sentire come verranno fuori le mia canzoni suonate da un gruppo vero!! Speriamo bene, le premesse per fare bene ci sono!
Intanto ho anche fatto un piccolo ordine per la master Keyboard: in arrivo dalla Germania c'è un M-Audio Okygen 49 tasti, con 4 moduli sonori software, accompagnata da un DI Behringer! Ho fatto fruttare un po' di più le spese di spedizione!
Continua la ricerca dell'ampli: ho buttato gli occhi su questo questo.
Mi hanno incuriosito anche gli ampli di Pamaz, così come altre soluzione artigianali. Ho sempre impresso in testa il dubbio di "meritarli" e di suonare bene per farli rendere. Forse il Marshall potrebbe essere una soluzione di ripiego!
Vedremo!!
Sciao Belli!!
Statemi bene!!
Fulvio
Comments
Mancunion
Wed, 03/18/2009 - 19:09
Permalink
Ottima scelta!
Fossimo in Inghilterra ti avrei già accompagnato a comprarlo! Qui in Italia invece il prezzo mi pare un pelino troppo alto (750 pounds Vs 1000 e passa euri...) per quello che effettivamente offre. Io alla stessa cifra, pound piu' pound meno, ho preso una testata Hiwatt in UK e me la sono fatta spedire a Roma... e con la sterlina ai minimi storici c'è da farci un pensiero (fatto a mano, circuiti su turret boards, trasformatori Partridge, cablaggi a 90' stile Hiwatt - e te credo... è un Hiwatt...).
Certo un ampli come te lo farebbe Pamaz sarebbe un'altra cosa... proprio su misura per te!
Io non mi preoccuperei troppo in merito a meritarsi o meno gli strumenti (fosse per quello io starei in giro con una sakura classica), quanto al fatto che sono 'apportatori' di qualità nella nostra vita: mi spiego, come mai noi che in fondo di musica non campiamo, siamo così attenti al suono, al 'gear'? Perchè prima di tutto è una passione, e in quanto tale ci deve far star bene, dare delle soddisfazioni. Capito?
- Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti
FerroFe
Wed, 03/18/2009 - 23:45
Permalink
R: Ottima scelta!
In effetti in Inghilterra ci andrò... a Londra verso fine marzo, a trovare un amica!
Certo che non ho messo in conto di tornare con una testata! :-)
In effetti facendo un po' di confronti ho trovato che qui in Italia, a parte il mio negozietto terribbile, i prezzi sono sempre leggermente superiori all'estero, almeno parlando di cifre sopra i 1000 euro.
In effetti il tuo ragionamento sul gear non fa un piega!! Muble...
Grazie Manc!!
Ciao Ciao!!
Fulvio
Easy like sunday morning... Sometimes!