Chitarre mancine

Ciao ragazzi oggi vorrei esprimere tutto il mio dissenso sul mondo(ma soprattutto il modo) della produzioni di chitarre mancine di medio livello attualmente sul mercato!Cercherò di non generalizzare troppo anche se la mia esperienza di prova con le chitarre è deprimente!Cercherò di concentrarmi su un mercato che mi compete..chitarre di medio valore(il mio budget non ha mai superato i 600 euro) che non ti aspetti siano delle super figate ma neanche che facciano pietà, e sopprattutto cercherò di dare un giudizio sul suono e non sul manico o che altro!

Sono arrivato al punto di comprare una chitarra che mi faceva schifo perchè se no non avrei suonato proprio!

Lasciamo stare per un attimo i problemi di scelta su un prodotto che sono enormi(modello, colore, legno ecc), e concentriamoci sulla qualità del prodotto!(non esiste una fender mancina che monti p 90) 

Parliamo di fender!(il colore di suono che idealmente più mi aggrada)

La produzione di fender stratocaster messico left è a dir poco scandalosa!Già la messico non è una chitarra che fà impazzire la folla però la differenza di suono tra una destra e una sinistra è abissale. Una chitarra avvolta da un estremo strato di plastica che non permette alcun tipo di vibrazione!

IO ne possiedo una, ma ne ho provate diverse e vi assicuro che suonano tutte così!prive completamente di suono!e questo è quello che offre il mercato in italia!

E' possibile che una stratocaster mex mancina suoni peggio di una squire(strato) da 200 euro??? Ebbene si!!!Ebbene si(aggiungerei cazzo se me lo consentite!).Direte voi prenditi una squire!Il problema che le squire che suonano sono destre!

Per quanto rigurada le tele invece ci si può salvare in calcio d'angolo! La tele mex di nuova produzione è decente!Niente di allucinante (molto mediocre) ma quantomeno sembrerebbe suonare!

E' possibile che un marchio così prestigioso produca chitarre così penose??

C'è qualcuno che mi sappia indicare qualcosa che abbia una qualità/prezzo decente?

Ricordo che il mio giudizio è basato su chitarre non prestigiosissime e non ultra costose!Ma se 600 euro per una chitarra che suona di merda sono pochi allora forse questo mercato mi sta prendendo per il culo!

Dite la vostra!

 

Comments

Sapresti indicarmi quali sono gli shop online che vendono body e manici di buona qualità??

PASSOVER IS MY BAND!!!!!!

non c'è molto!mi sarebbe interessato fare una diavoletto con 2 p90!

io ho addocchiato questo sito!

cosa ne pensi??

 

PASSOVER IS MY BAND!!!!!!

Guarda, in una delle ultime edizioni di SHG fatte all'Alcatraz di Milano c'era, se ben ricordo, uno stand piuttosto ben fornito di chitarre SOLAMENTE mancine!

L'affare lo aveva lanciato un simpatico ex "venditore ", sinistrorso ovviamente, di Cris Music, che era positivamente agguerrito sull'argomento.

Non deve essere stato tanto un "affare" perchè non ne ho saputo più nulla, prova a sentire Max di Cris Music se ha idea di dove sia finito il personaggio.

il negozio "Chitarremancine" di Eddie purtroppo non ha avuto molta fortuna, ha dovuto chiudere dopo non molto tempo... il forum collegato al negozio è ancora on line: http://www.chitarremancine.com/forum/index.php

________________________________
Luca
http://www.webalice.it/valledelvento/
 

 

Trovo ottima l'idea di Paolo, prima o poi uscirà anche una guida di Lauro per la realizzazione della telecaster con pezzi già verniciati (http://www.laster.it/node/7051), così facendo magari riesci anche a risparmiare qualcosa, distribuire la spesa nel tempo e soprattutto divertirti ed imparare qualcosa di più sulla chitarra.

Intanto però potresti provare a lavorare un po' sulla tua di chitarra, io sono dell'opinione che gran parte delle chitarre sono migliorabili con qualche intervento come: togliere la vernice dal tacco del manico e dal suo alloggiamento, la rettifica (nel caso in cui ne necessiti, ed è molto probabile) con conseguente setup come cristo comanda, la sostituzione dei pickups con altri e magari anche la sostituzione del ponte. Tutto ciò, tolte le cose che puoi farti da solo, ha un costo però, ed  anche i risultati, se la chitarra vale poco, saranno magari poco udibili e/o insoddisfacenti, magari una prova però puoi farla, rettifica in primis!

Ciao

Cesare

Spesso di fronte all'evidenza, la potenza della suggestione, è talmente forte da ribaltare la realtà

>> Ma poi quando si parla di chitarre mancine ci si chiede sempre perche' non esistono pianoforti mancini o violini mancini...

Già...credo che la risposta sia in realtà abbastanza semplice: non esistono, secondo me, oggetti "mancini" in questo campo. Ovvero non c'è alcun vero motivo per cui usare la sinistra sulla tastiera sia "destro" invece che mancino. Se pensi per esempio ai batteristi, questo diventa piuttosto evidente: ci sono batteristi (come Simon Phillips, Scott Travis e Mike Inez) che suonano i quarti del tempo sempre con la mano "più vicina" al piatto, quindi sinistra sul charleston e destra sul ride. Impostazione che secondo me fa perdere completamente senso alla visione per cui il charleston a sinistra è "da batterista destro" e quello a destra "da batterista mancino.

Io stesso, che sono destrorso, suono la chitarra "mancina" molto meglio di come suonavo la destra quando ho cominciato: ho avuto un infortunio alla mano tempo fa, per cui per suonare lo stesso avevo girato le corde: il giro di do mi è venuto su in mezza giornata, quando ho cominciato "regolare" ci ho messo due settimane...

Ciao
Lorenzo

Io stesso, che sono destrorso, suono la chitarra "mancina" molto meglio di come suonavo la destra quando ho cominciato: ho avuto un infortunio alla mano tempo fa, per cui per suonare lo stesso avevo girato le corde: il giro di do mi è venuto su in mezza giornata, quando ho cominciato "regolare" ci ho messo due settimane...

E questa è vera passione, complimenti!

Spesso di fronte all'evidenza, la potenza della suggestione, è talmente forte da ribaltare la realtà

Bravo veramente! Anche io spesso mi diletto con chitarre destre di amici semplicemente suonandole al contrario e qualcosina nel tempo ho imparato!Tipo fare accordi al contrario power accord, qualche scala.... però devo dire che sostituire il battere al levare è una cosa che richiede veramente del tempo per me!Anche la diteggiatura diventa spesso complicata!

PASSOVER IS MY BAND!!!!!!

Ahahah, pure io ogni tanto suono con le chitarre destre degli amici, che ogni volta mi guardano tutti stralunati e con due occhi cosi' come per dire (e lo dicono anche): "ma come diavolo fai???"

Ho imparato a suonare anche quel paio di cose con le corde al contrario perchè quasi tutte le volte che finivo in un negozio di strumenti per provare qualcosa (di solito pedali) non c'era mai una chitarra mancina! Cosi' piano piano quelle 2 cose semplici le so fare al contrario.

---------

www.myspace.com/joelgilardini

has the light become part of the machinery?
has the hand become part of the disease?
has the body become the

Beh, che si fanno cose semplici, però è stata un po' una rivelazione. Scoprire che tutto sommato una volta imparato un po' riesci anche a "girarti" è gratificante.

Ovvio che comunque non ci penso neanche a reimpararmi tutto al rovescio! Però è divertente :-)

Ciao
Lorenzo

da mancino so bene cosa provi! Ho una Fender Am. Std. Strato del 1996 che è stupenda (ha pero' subito un po' tante modifiche nel corso degli anni tra capotasto, meccaniche autobloccanti, pickup, tasti...), ma questo è un altro paio di maniche.

Comunque pure a me il fatto che nel catalogo Fender ci siano meno di 10 modelli mancini (e questo su circa un centinaio di modelli/varianti tra le piu' stravaganti) mi ha sempre fatto storgere il naso (e mi ha sempre fatto chiedere perchè non una strato e tele in meno ma in piu' una jaguar od una jazzmaster?!). In casa Gibson anche non siamo da meno visto che per LP e SG sono disponibili i modelli base (ma qui viene quasi da dire "per fortuna!" visto le ultime sfornate oscene della casa).

Pero' ad andare a guardare bene non è che siamo proprio in disgrazia totale. La Schechter e la Eastwood, per esempio, hanno un numero assai elevato di modelli disponibili sinistroidi e case piu' blasonate come Framus, Mayones e Rickenbacker sono disponibili su richiesta mancine (e a dipendenza del marchio con o senza costi aggiuntivi).

Alla fine per forza di cose (ed i miei gusti particolari) o ha fatto la scelta piu' saggia che potevo fare: la Liuteria! Apparte la Strato (che è la mia prima elettrica) le chitarre seguenti sono tutte custom. 2 elettriche fatte da Jacaranda a Milano (una 6 ed una 7 corde) ed una acustica BSG (Repubblica Ceca). Costa di piu' ma alla fine ti ritrovi con uno strumento che è come lo vuoi tu e durevole nel tempo!

----------

www.myspace.com/joelgilardini

has the light become part of the machinery?
has the hand become part of the disease?
has the body become the