scriviamo due righe va'...

... che e' tanto che non lo faccio (anche se non ho molto da scrivere).

Periodo di scazzo totale, lavorativo, musicale ecc.. pensavo fosse il bisogno di ferie, ma ora le ferie sono finite da un po' e lo scazzo non e' passato.

L'unica cosa buona e' che sono riuscito a finire un progetto iniziato sulla carta alcuni anni fa, messo in pratica 5-6 mesi fa:

costruirto ampli valvolare.

esteticamente non e' venuto un granche' ma in compenso il suono fa cahare...o meglio sul pulito ci siamo quasi ma il distorto proprio non mi piace, pero' usando il pulito e lo one mi avvicino a quello che avevo in testa...

ho provato a fare molti aggiustamenti ma adesso sono arrivato ad un punto che qualsiasi cosa modifichi fa peggiorare il suono. Per il momento ho deciso di chiuderlo e tenerlo cosi' fino a che non mi verra' l'ispirazione per qualche altra modifica... se mai mi verra'. 

Pero' in questo periodo un dubbio mi assale:

distorce prima la sfasatrice o la finale?

 

Comments

ahhh

ma allora ti diverti a mettere scompiglio tra le mie idee gia' molto confuse...;-)

 

Ciao!!

David

www.myspace.com/davidguitarfreak

 Ti avverto troppo scazzato. Non avrai mica finito il Limoncello?

Magari si trova il modo per fartelo spedire direttamente dalla produzione a Borgomanero.

Per la saturazione io non ne ho la minima idea. Secondo me devi organizzare un pomeriggio ludico da qualche parte, dove in tanti insieme guardiamo il tuo nuovo amplificatore e diamo suggerimenti preziosi e inutili :-)

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

 

ok non avete risolto il mio dubbio ma almeno mi son divertito a leggere i  vostri commenti

 

thanks!!!   :-)

 

Ciao!!

David

www.myspace.com/davidguitarfreak

nel primo ampli che ho tentato di costruire ho incontrato lo stesso problema. Nel mio caso era dovuto al cablaggio fatto male: l'ampli era ai limiti dell'autooscillazione quando si alzava il volume, e cosi' era instabile ma solo sui transienti, cioe' sull'attacco della nota. ti suggerisco di riferirti a questo articolo che e' fatto molto bene:

   http://www.geofex.com/Article_Folders/stargnd/stargnd.htm

Fai anche in modo che i collegamenti agli zoccoli delle valvole siano brevi e con meno incroci possibile. Immagino che tu abbia gia' controllato con un tester le tensioni continue sui vari elettrodi delle valvole e che siano tutte ok, se non lo hai fatto e' la prima cosa da fare.

ciao

Bruno

 

Ciao Bruno

grazie per i suggerimenti. Non credo pero' che il problema sia li, nel senso che l'ampli e' molto stabile, anche piu' dei mesa che ho. le tensioni sono leggermente piu' basse sulle finali (circa 410V invece dei soliti 440V che si dovrebbe avere usando il trasformatore per fender twin come ho usato io). per le altre tensioni le ho aggiustate in modo da avere circa 190v su gli anodi di v1, circa 200 su v2 e circa 280 sulla sfasatrice.  

Il problema secondo me e' trovare il giusto bilanciamento di frequenze giocando con i condensatori e resistenze varie nello stadio di distorsione.

Ciao!!

David

www.myspace.com/davidguitarfreak

webber 12/65

Ciao!!

David

www.myspace.com/davidguitarfreak

direi di no, diventa medioso quando attivo il MID boost ovviamente, ma non e' che mi disgarbi. il distorto invece con il mid boost off e' un po' sottile mentre invece con il mid boost on si gonfia troppo sulle medio basse...

Appena posso provo a registrare un paio di suoni almeno ti faccio sentire. se vuoi sentire qualcosa puoi andare qui

www.myspace.com/davidguitarfreak le prime due tracce sono registrate con l'ampli (anche se nel frattempo ho fatto qualche modifica).comunque non so quanto possono essere rappresentativi visto che ci sono anche delay e reverbero messi con cubase (l'esecuzione come sempre fa abbastanza schifo :-))

Ciao!!

David

www.myspace.com/davidguitarfreak