finito!!!

ha appena emesso il primo vagito, e' un po' che e' pronto ma mancava solo da fare "l'impianto elettrico"

durante la verniciatura:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

e dopo la devastazione

Comments

non ti preoccupare, sai che ogni consiglio e' ben accetto.

Il legno a vista in effetti e' un po' piu' scuro di come sembra nella foto, forse da qui si vede meglio

Per il rosso ho preso di riferimento il jazz bass di Jaco Pastorius e mi sembra che la banda rossa sia molto larga, a differenza di latri bassi che in effetti hanno il rosso piu' stretto.

il manico e' di un jazzbass japan. ho convertito la tastiera in fretless e ricoperta con vernice epossidica bicomponente... speriamo regga...

forse ho esagerato un po' con l'ambra...

Se mi dici un'altra volta che mi assumeresti mi trasferisco ... o apriamo una succursale AlecB in toscana :-)

 

Ciao!!

David

www.myspace.com/davidguitarfreak

A proposito del giallo del body... apriamo un dibattito?

si legge da tutte le parti questa cosa dell'immersione dei body in acqua per colorarli con coloranti gialli trasparenti, ma io ho dei dubbi:

1) il body immerso in aniline gialle dovrebbe mettere in risalto le venature, cosa che non mi sembra succeda sulle chitarre e bassi di quell'epoca, anzi sembra che le venature siano leggermente coperte. quindi e' probabile che il giallo sia pigmento. Questa e' una chitarra che ho verniciato depositando a tampone aniline gialle diluite in nitro e le venature vengono messe in risalto. Troppo rispetto ai sunburst fender.

2) osservando molte foto dell'epoca si nota che nelle parti dove salta la vernice in alcuni casi il giallo si sfoglia, cosa che non dovrebbe succedere visto che il giallo dovrebbe essere penetrato in profondita'

3) siamo sicuri che lo immergessero nell'acqua? mi sembra strano. Tu mi puoi confermare cosa succede se si immerge un legno nell acqua anche solo per qualche secondo. Inoltre i body erano almeno in due pezzi incollati e forse l'incollaggio ne avrebbe sofferto. quindi e' possibile che l'operazione sia stata fatta ma usando altro diluente al posto dell'acqua.

Naturalmente non ho la certezza di tutto questo ma qualche dubbio su quello che si trova scritto in giro si.

Per la certezza bisognerebbe che qualcuno mi prestasse una strato del 62 da poter sverniciare... :-)

 

Ciao!!

David

www.myspace.com/davidguitarfreak

Grazie mille per il chiarimento, in effetti quello della vernice nella sede del manico e' un indizio importante che non avevo considerato.

Pero' mi risulta che il fullerplast sia stato usato intorno al 64

Vedro' di procurarmi il libro che hai detto, se ne hai altri (su fender in particolare) da consigliarmi te ne sarei grato

 

Ciao!!

David

www.myspace.com/davidguitarfreak

 

 i vecchi fender avevano la sfumatura rossa abbastanza larga sopratutto i jazz

 

 

 sopratutto sulla parte posteriore (era quella che si vedeva meno)

 

Leo era un genio dell'industrializzazione.... riusciva a vendere gli scarti di verniciatura con un sovrapprezzo del 5%, grande. ;-)

non mi ricordo dove ma tempo fa ho visto una foto di una strato dakota red over fiesta red over sunburst 

 

Ciao!!

David

www.myspace.com/davidguitarfreak

pensa che io in casa ho messo due mensole, una e' caduta dopo qualche giorno e l'altra e' ancora li ma la sua inclinazione sfida ogni legge fisica...non ti dico poi quando ho provato a montare la libreria comprata da ikea...

 

Ciao!!

David

www.myspace.com/davidguitarfreak

L'avessi saputo prima, t'avrei spezzato le braccine subito dopo la verniciatura, 'nnaggia a 'ste relic!!!

Comunque è bellissimo... nella foto in alto. :-|

mica ho usato le mani per reliccarlo, e' bastata una stradina in discesa con asfalto molto abrasivo e un calcio al body... ;-)

se vuoi ti relicco la Les paul... ho trovato anche il modo per fare i crack sulla vernice, vedrai che viene uno spettacolo...

per te lo faccio gratis :-)

 

Ciao!!

David

www.myspace.com/davidguitarfreak

Piuttosto mi faccio reliccare io da Mike Tyson! Delinquenti!!!!!

come già dichiarato è una finitura che mi piace moltissimo.

Hai fatto bene a scrostarlo, ha piu' sapore :-)