Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ciao a tutti, ho un vecchio Pod, ma non so se sia il primo o il 2.0, qualcuno sa come capire la differenza? Sul sito Line 6 c'è solo il 2.0, che sembra il mio ma ha qualche piccola modifica a livello estetico, fosse quella?
Grazie del futuro aiuto!
Comments
DanieleBazzani
Tue, 07/27/2010 - 15:44
Permalink
Penso di aver capito che il
Penso di aver capito che il 2.0 dovrebbe avere proprio questo numero scritto in piccolo sotto la scritta Pod, il mio non ce l'ha, quindi magari prenderò la modifica che esiste ed è un piccolo chip che va a sostituire l'originale.
v1nc3
Tue, 07/27/2010 - 15:47
Permalink
la serigrafia al centro...
Ciao Daniele,il pod 2.0 ha la dicitura "version 2.0" serigrafata al centro dello chassis:
http://www.jcu.edu.au/archives/postgrad-bulletins/jpg00574.jpg
Quello originale non riporta detta dicitura...
Ciao
Vincenzo
P.S.: scusami,ho postato in ritardo!:-)
DanieleBazzani
Tue, 07/27/2010 - 17:41
Permalink
R: la serigrafia al centro...
grazie!
DanieleBazzani
Tue, 08/03/2010 - 16:53
Permalink
Aggiorno il post perchè ho
Aggiorno il post perchè ho effettuato l'upgrade da Pod a Pod 2.0 (in 5 minuti( con il chip della Line6 in vendita, con meno di 50 euro il suono è cambiato radicalmente, molto migliore di prima e con la possibilità di cambiare il modello di cabinet senza ricorrere al fastidioso Midi e quindi senza Pc, si fa tutto con i controlli del Pod.
Aggiunti diversi modelli di ampli e i già presenti suonano meglio, soprattutto i puliti tipo Fender.
Consigliato!
v1nc3
Tue, 08/03/2010 - 17:26
Permalink
R: Aggiorno il post perchè ho
Ciao Daniele,approfitto del tuo aggiornamento per chiederti Una cosa: per caso hai avuto modo di provare il line6 pocket pod express?Sai se beneficia dei miglioramenti a livello di timbriche emulate del pod 2.0?
Avrei bisogno di un dispositivo per suonare in casa in cuffia(assolutamente proibiti ampli,anche piccolissimi,troppo piccola la casa in condominio...e troppo sottili le sue pareti!:-)) che sia dotato di reverbero e/o delay,possiedo un vox amplug ac30,totalmente analogico, dal suono abbastanza convincente,facile da gestire senza l'uso del computer, ma è assolutamente "asciutto" e risulta un pò piatto alla lunga,il pocket pod express dalla sua è molto semplice nell'uso,economico e dotato di riverbero e delay stereofonici in cuffia,ma non ne conosco le qualità sonore...
Ciao
Vincenzo
DanieleBazzani
Tue, 08/03/2010 - 18:20
Permalink
R: Aggiorno il post perchè ho
non so dirti, ma essendo più nuovo difficilmente suonerà peggio!
v1nc3
Tue, 08/03/2010 - 18:34
Permalink
R: Aggiorno il post perchè ho
Ciao,effettivamente il pocket pod express è più recente come dispositivo...in fondo,per quel che costa e l'uso che ne devo fare,vale la pena fare l'acquisto!
Comunque grazie!
Ciao
Vincenzo
jackson1967
Tue, 08/03/2010 - 18:44
Permalink
R: Aggiorno il post perchè ho
V1nc3 non puoi andare in negozio con chitarra e le tue belle cuffie, e provarlo???
ciao
Jack!
v1nc3
Tue, 08/03/2010 - 18:59
Permalink
R: Aggiorno il post perchè ho
Ciao Jack,sarebbe l'ideale provarlo di persona,ma ho intenzione di fare l'acquisto online,sia per ragioni di reperibilità che di prezzo...magari faccio comunque un giro dei negozi di Bari,se trovo il binomio disponibilità/giusto prezzo(non sempre garantito!:-)) risolvo come giustamente hai detto tu!
Ciao
Vincenzo