Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
L'audio del pc di casa entra in un ampli da hi-fi smesso da mio cognato "perchè non seleziona più la sorgente" (problema risolto smontadolo e ripulendo il selettore rotativo e il motorino di selezione).
Il problema vero è un altro: spesso dopo averlo acceso (tipico il caso in cui voglia sentire l'audio di youtube) non esce alcun suono dalle casse. Oppure suona solo una delle due; rieso a "innescare" l'altra agendo sul bilanciamento (mutizzando la cassa funzionante) e dando dei "colpi di volume" col manopolone sul'altra.
Fatto ciò, con qualche attacco di panico di moglie e figli (i picchi di volume all'innesco della cassa sono piuttosto alti), la situazione si normalizza.
Escludo a priori un problema alle casse perchè fino a qualche tempo fa' ne usavo altre, avendo lo stesso problema.
Mi piacerebbe risolvere il problema da solo ma, nonostante il diploma da perito elettronico, ho qualche difficolta a individuarne la causa (qualche condensatore stanco in zona finale?), quindi ogni consiglio è ben accetto.
Comments
Cecce
Mon, 10/26/2009 - 01:47
Permalink
Potenziometri sporchi?
Provato a smontare e dare una pulita ai potenziometri del volume e balance? Hai lo stesso tipo di problema anche con altre sorgenti?
dam
Mon, 10/26/2009 - 13:12
Permalink
R: Potenziometri sporchi?
L'ho smontato in gran parte perchè inizialmente il problema principale (per cui mio cognato l'ha smesso) era la selezione della sorgente. Ripuliti il selettore rotante e il motorino il problema di selezione si è risolto mentre la mutizzazione è diffusa a tutte le sorgenti.
I potenziometri non fanno il minimo rumore e non hanno la minima incertezza, mi sembrano a posto... boh?!?!
Numberone
Dam
"Signore è stata una svista, abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista" I.Graziani