Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ho una Takamine preamplificata da questo.
Ne sarei ultra contento se non fosse che il suddetto pre consuma smisurate quantità di batterie. Proprio ieri, appena prima di iniziare a suonare, ho terminato la fornitura di energizer al litio (il pre lavora con due stilo AA). Ora mi sono attrezzato con le ricaricabili ma vorrei preservarne il più possibile la durata.
L'idea è un jack, possibilmente a saldare, "interrompibile" da uno switch (silenzioso) per isolare il segnale e poter così estrarre lo spinotto senza i fastidiosi rumori di fondo: esiste? Chiaramente il tutto strizzando l'occhio all'economicità...
Chiedo a voi esperti.
Comments
brunoritchie
Tue, 09/08/2009 - 08:23
Permalink
Non so se ho capito bene ...
... intendi il CAVO SILENT SWITCH?
Da consumatore - e non da esperto - posso dirti, secondo la mia esperienza, che non sono costosi e non mi hanno convinto. E' Meglio un pedale volume di buona qualità.
Ciao.
Brunoritchie
http://www.myspace.com/fuoridaltempo_tb
dam
Tue, 09/08/2009 - 12:59
Permalink
R: Non so se ho capito bene ...
Sì, il concetto è esattamente quello e non conoscevo i jack che proponi: grazie.
In effetti però non convincono neanche me a causa dello switch azionato dal movimento di inserimento/estrazione; preferirei, ma a questo punto dubito esista, una levetta esterna sulla carcassa dello spinotto.
Numberone.
Dam
"Signore è stata una svista, abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista" I.Graziani
brunoritchie
Tue, 09/08/2009 - 14:08
Permalink
Non so se esistono ...
Quel tipo di spinotti non mi risulta che siano in produzione.
Tuttavia, potrei suggerirti un'altra modalità empirica per risolvere il tuo problema. In alternativa al pedale del volume, dato che la chitarra - prima o poi - ti tocca accordarla, puoi avvalerti di un accordatore Boss TU2, utilizzandone l'uscita "Stand-By: schiacciando il pedalino, si inserisce la funzione di accordatura e si interrompe il segnale diretto all'impianto di amplificazione. In questo modo si possono evitare rumori molesti e/o suoni indesiderati.
http://www.bossus.com/gear/productdetails.php?ProductId=122
Ciao.
Brunoritchie
http://www.myspace.com/fuoridaltempo_tb
dam
Tue, 09/08/2009 - 17:32
Permalink
R: Non so se esistono ...
Grazie della dritta!
In realtà per un periodo ho fatto anche quello che descrivi con un accordatore "da tavolo" korg che, non so perchè, ha gli innesti jack ultra silenziosi. Spluggavo prima l'accordatore poi la chitarra ottenendo il risultato. Inoltre il preamp a bordo integra un accordatore molto buono, quindi mi sentivo un po' deficiente a collegarne un'altro... Da quel che vedo poi il tu2 no è così economico.
Comunque ancora grazie.
Numberone.
Dam
"Signore è stata una svista, abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista" I.Graziani
brunoritchie
Tue, 09/08/2009 - 17:46
Permalink
R: Non so se esistono ...
Un tantino caro è, ma la qualità purtroppo si paga. Il TU 2 è molto valido, preciso ed affidabile e, se riuscissi a trovarne uno usato ed in buono stato, risparmieresti intorno al 50% rispetto ad un apparecchio nuovo. In alternativa, potrei consigliarti il Behringer TU 300:
http://www.twenga.it/dir-Hobbies-Tempo-libero,Spartiti-Accessori-musicali,Accordatore-404
Lo trovi in commercio intorno ai 30/35 Euro (nuovo) e funziona benissimo.
Ciao.
Brunoritchie
http://www.myspace.com/fuoridaltempo_tb
dam
Thu, 09/10/2009 - 08:08
Permalink
Test
L'altra sera tra le mie cianfrusaglie ho trovato questo:
È un portabatteria per 2 stilo AA interrotto da uno switch sul retro.
Cosa ne ho fatto? Questo:
Lo so, fa schifo, ma sulla carta è quello che mi serviva. Non so ancora se sia realmente "silent" (terminato ieri sera tardi, con la truppa già dormiente)... stasera test audio.
Numberone.
Dam
"Signore è stata una svista, abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista" I.Graziani
dam
Fri, 09/11/2009 - 11:53
Permalink
R: Test
Il test audio è andato bene. Azionando lo switch con la dovuta delicatezza la chitarra si "accende" senza sussulti; in spegnimento si può anche usare la mano pesante e, come previsto, spluggare e pluggare a piacere.
Il problema vero sono le batetrie; le ricaricabili non reggono che pochi minuti a fronte di un consumo di quel lavandino del DSP. Non so se sono più preoccupato o più perplesso... devo capire se sono le batterie che sono lofi, il caricatore che non arriva in fondo o proprio per un'applicazione del genere le ricaricabili non sono utilizzabili.
Va be, mi domando e mi rispondo...
Numberone
Dam
"Signore è stata una svista, abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista" I.Graziani