Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Un paio d'anni fa ho fatto delle chitarre sul cd di un tastierista, roba elettronica molto paarticolare, francamente lontana dalle mie corde... epperò fu un'esperienza notevole, proprio perché si trattava di calarsi in un mondo diverso, fatto di suoniche sembravano friniti-di-cicale-passati-in-un-filtro-d'inviluppo... ;-)
Oggi si ritorna in studio (uno studio che ha fatto un sacco di produzioni stratosferiche, e con una sala enorme... evoglioanchevedè!, con quello che bisogna farci entrare... :-P , per registrare due brani con...
4 primi violini
3 secondi violini
2 viole
2 violoncelli
3 flauti
1 tromba
1 arpa
...oltre alla batteria e alla mia chitarra. Sono gasatissimo!! I musicisti sono tutti membri dell'orchestra del Teatro dell'Opera... si preannuncia qualcosa di fenomenale... Mi sono riascoltato i brani sul cd: allora avevo fatto qualcosa di holdsworthiano (si, vabbè... magari!! ), e oggi? Mmhh... Non ho nemmeno ancora deciso cosa portarmi come strumentazione... (ma credo che farò rabbrividire più di un lasteriano... eh eh...)
Comments
coccia
Mon, 09/22/2008 - 13:13
Permalink
vado!
Ora parto... carico la macchina e via!, verso nuovi orizzonti!! Come? Che cosa ci carico, in macchina? Eeehh... questo ve lo dico dopo!!
Bye bye!
Guitar PRAXIS
Orio
Mon, 09/22/2008 - 14:01
Permalink
Incrocio le dita
Tornerai con lo stupore negli occhi e ti chiederai come fa quel tastierista a metterci anche quello sbrodolio delle tastiere, synth, e company. Gli altri aneddoti te li racconterò a voce. hihi
ORIO
______________________________
www.myspace.com/egodislessico
maghidicarroz.altervista.org
coccia
Tue, 09/23/2008 - 13:10
Permalink
E' stata un'esperienza
l'hardware (e ovviamente il software...) di registrazione ai piedi del palco... già entrando mi son venuti i brividi...
mamma mia! ;)
Tra i primi violini presenti c'era Mario Trabucco, quello incaricato di suonare periodicamente il violino di
Paganini... tanto per dire!! E poi gli altri violini, le viole, i violoncelli, i flauti, la tromba, l'arpa... wow!!
Veramente emozionante, non c'è che dire. Stare sul palco a registrare con questi popò di personaggi...
Vabbè, io dovevo intervenire con delle parti solistiche (da non crederci, anche perché non ci credo manco io,
ma mi hanno chiamato... proprio per ascoltare il MIO stile!! Ce n'è di gente strana...), su una struttura in 12/8 molto
"descrittiva", quasi da colonna sonora...
La chitarra usata è stata "Penelope", la coccia's signature by Carlo Pierini: assolutamente perfetta, per affidabilità,
intonazione, timbrica... Come ampli ed effettistica...non ve lo dico!! :P Però c'erano i musicisti e i fonici che erano
strabiliati dal suono che ne veniva fuori, e continuavano a farmi i complimenti... bah...
Musicalmente, ho cercato di restare piuttosto tematico, giocando un po' con la leva e coi legati, e cercando di
mantenermi sul semplice... poi mi hanno detto di sfogarmi un po' di più (!!?), e sul finale del primo assolo ho
lavorato con dei cromatismi piuttosto azzardati... ma alla fine erano tutti stra-contenti!!
Mancunion
Tue, 09/23/2008 - 13:15
Permalink
R: E' stata un'esperienza
Leggere di un'esperienza cosi', anche vissuta nella terza persona di un amico (cyberamico ma sempre tale) mi da' la pelle d'oca... figuriamoci viverla!
Sono questi i momenti che ti gratificano e ti ricompensano per tutti i sacrifici che hai dovuto fare per salire su quel palco!
Fantastico.
- Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti
AlexUnder
Tue, 09/23/2008 - 13:25
Permalink
R: E' stata un'esperienza
Io ancora non so come ringraziarti per quel minuto di emozioni!
Non vedo l'ora di sentire il lavoro finito!
Uscirà in cd nei negozi, vero?
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.