Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ci siamo, è ora di rivalvolare il piccolo ed esporre qualche dubbio!
L'ampli in questione è sempre il solito Acoustic G100T, tutti dicono essere un'imitazione del Mesa Mark III, non ne ho le prove e neanche mi interessa più di tanto, suona bene e per me basta e avanza... ma potrebbe suonare meglio?!
Ho trovato lo schema di questo amplificatore su internet, www.schematicheaven.com/newamps/acoustic_g100t.pdfhttp://www.schematicheaven.com/newamps/acoustic_g100t.pdf
Il fatto è questo, ho dato un'occhiata allo schema del "piccolo" e la prima cosa che ho notato è stata la differenza di valvole! Io monto nel pre 3 Siemens E83CC (12ax7) e 1 E81CC (12at7) come phase inverter, mentre sullo schema c'è scritto chiaramente che le valvole di pre devono essere 12ax7a, che differenza c'è tra una 12ax7 e una 12ax7a. Da fonti meno sicure ho saputo invece che di serie montava GE nel pre e sylvania nel finale, per la precisione 6L6GC.
Insomma avrete capito che sono in cerca di consigli su cosa tenere e cosa buttare, nella sezione pre terrei tutto visto che non ho problemi di headroom e l'ampli suona abbastanza cristallino, tuttavia nel secondo canale ho un surplus di bassi che non mi piace per niente, il finale manco ve lo racconto che se vedete che c'è montato...c'è di che vergognarsi, due coppie di valvole diverse :-S
Insomma non voglio spenderci più di tanto visto che ho altre spese chitarristiche da affrontare e vorrei fare tutto un ordine, ma neanche tenere l'ampli in questa situazione, insomma niente NOS!
Questo è su per giu il suono dell'ampli, più giu che sù!
Comments
Cecce
Thu, 06/10/2010 - 14:37
Permalink
R: 12AX7A
Ciao Camp, altro che scusarti, ti ringrazio per il prezioso contributo che hai dato, sulle 12ax7a hai ragione, sono le equivalenti delle 7025.
La timbrica dell'amplificatore da quando ho montato le siemens è cambiata di molto, c'è stata una bella limata sulle alte frequenze, i bassi sono meno frenati rispetto a prima, i mediobassi sono in primo piano mentre i medio alti troppo indietro, e non di poco, attraverso l'equalizzatore si riesce a sistemare un po' la situazione tenendo i bassi a 3/12, massimo a 4, medi a 7/12 e gli alti a 10/12! Onestamente così il suono è abbastanza equilibrato anche se i medioalti mi sembrano sempre troppo indietro ed è complicato trovare un punto di equilibrio senza incorrere al secondo equalizzatore dell'ampli che però preferirei usare come booster, non aumentando il volume ma andando a modificare il tono per uscire bene nei solisti o quando la chitarra si deve sentire di più. In Pre-conclusione credo che una valvola più pompata e brillante possa far bene
Prima di incolpare la sezione pre comunque credo che dovrò cambiare le 4 6L6GC (beneaccetti consigli per rendere l'ampli leggermente meno hi-fi, non so se mi spiego, forse le Tad replica GE o RCA?) e rifare il Bias.
Comunque grazie mille =D
Spesso di fronte all'evidenza, la potenza della suggestione, è talmente forte da ribaltare la realtà
Cecce
Fri, 06/11/2010 - 11:47
Permalink
R: 12AX7A
Mi hai convinto, ordino le Tad RCA, ho ritrovato una 12ax7a marchiata fender, l'ho messa in V1 e non gli ha fatto male, ma non ho notato grossi cambiamenti, aspetto di cambiare il finale che è troppo "maleandante" così com'è.
Grazie mille per i consigli camp, ti devo una bevuta =)
Spesso di fronte all'evidenza, la potenza della suggestione, è talmente forte da ribaltare la realtà
Cecce
Thu, 06/10/2010 - 14:41
Permalink
R: 12AX7A
Doppio commento...sorry
Spesso di fronte all'evidenza, la potenza della suggestione, è talmente forte da ribaltare la realtà