Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Gandhi, Mohandas Karamchand
Politico indiano (1868 – 1948)
Discorso tenuto da Gandhi alla Conferenza delle relazioni interasiatiche, New Delhi
2 aprile 1947:
http://www.trainingmeta.it/viewdoc.asp?co_id=759
Il finale è veramente molto bello:
" ...L’Occidente di oggi desidera la saggezza. L’Occidente di oggi è disperato per la proliferazione della bomba atomica, perché significa una completa distruzione, non solo dell’Occidente, ma la distruzione del mondo, come se la profezia della Bibbia si avverasse e ci fosse un vero e proprio diluvio universale. Voglia il cielo che non ci sia quel diluvio, e non a causa degli errori degli umani contro se stessi. Sta a voi consegnare il messaggio al mondo, non solo all’Asia, e liberare il mondo dalla malvagità, da quel peccato.
Questa è la preziosa eredità che i vostri maestri, i miei maestri, ci hanno lasciato".
Comments
ZosoSuperStar
Tue, 09/16/2008 - 17:35
Permalink
la pace non ci sarÃ
la pace non ci sarà mai....girano troppi soldi dietro le guerre!
Pensai è bello, che dove finiscono le mie dita, debba in qualche modo cominciare una Chitarra... (Fabrizio De Andrè)
brunoritchie
Wed, 09/17/2008 - 08:26
Permalink
R: la pace non ci sarÃ
La mia speranza è che il maggior numero dei conflitti mondiali cessino.
Forse è un'utopia, ma io ci conto ugualmente.
Ciao. Brunoritchie - http://www.myspace.com/fuoridaltempo_tb