Rose in the heather

Ho inserito sul Maispeis il brano "Rose in the heather" del compianto Glen.

Quanto è bello! E' suonato con il cuore.

Che tristezza, però ....

Fare un "salto" sul suo link mi sembra  un bel modo per ricordarlo e per illudersi che si ancora insieme a noi:

http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendi...

Ciao da Bruno

http://www.myspace.com/fuoridaltempo_tb

 

Comments

 Quoto, myspace è di una tristezza unica, gente che entra sul profilo degli altri solo per scrivere "guardate che suoniamo a XYZ...venite tutti!!!!" (ovviamente il proprietario dello space, se tutto va bene, neanche lo conosce) e va a caccia di amici solo per allungare la sua lista ... Senza contare che Myspace è strapieno di cagate che non interessano a nessuno ... insomma, a parte le dovute eccezioni, per me Myspace è il lato peggiore di Internet, solo una grande vetrina dove puoi conoscere tutti ma in realtà non conosci nessuno.

Per quanto riguarda Glen, purtroppo non ho potuto conoscerlo, ma dalla musica che sento sul suo space dev'essere stato una persona veramente speciale.

" ... Per quanto riguarda Glen, purtroppo non ho potuto conoscerlo, ma dalla musica che sento sul suo space dev'essere stato una persona veramente speciale".

Era veramente speciale. Ma non sono io a doverlo dire, anche perché nemmeno io l'ho conosciuto di persona. Tuttavia, ho vissuto il terribile momento della sua scomparsa con infinita tristezza e ancora oggi, quando clicco sul suo Myspace, ascolto le sue musiche e guardo le sue simpaticissime fotografie, mi commuovo come un ragazzino.

Ciao. Bruno

 Posso immaginare quello che provi, visto che mi sono quasi commosso pure io che non ci ho mai parlato insieme!
Il carattere di una persona si "sente" anche attraverso la sua musica, e quello che ho sentito non mi può non far pensare che Glen fosse una persona che valeva decisamente la pena di conoscere :).

Ciao!
Emanuele

" ...Chi l'ha conosciuto non lo dimenticherà di sicuro, caro Bruno" ...

Lo so bene, mon ami! E so perfettamente quanto hai sofferto e stai soffrendo per la sua mancanza.

La sera in cui appresi la triste notizia mi collegai sul suo Myspace ed ascoltai a lungo le sue musiche sfogliando gli album delle sue fotografie, alcune delle quali sono veramente simpatiche. Lo scrissi anche sul mio diario di allora ...

Anche io non l'ho mai incontrato di persona, ma è come se lo conoscessi da sempre, anche perché l'ho vissuto indirettamente parlando o "ciaccolando" su Internet con te e con tutti gli altri suoi amici del cuore.

Myspace aiuta a tenermi compagnia, perché troppo spesso mi rendo conto di essere solo ... anche se sono circondato da migliaia di persone. E' una triste constatazione questa, ma che ci vuoi fare? Con tutti i casini quotidiani, lo scappa scappa e via discorrendo, spesso ci si accorge di relazionare con le altre persone solo in maniera marginale. Il tempo per dialogare e confrontarsi con gli amici diventa sempre più scarso! Certe volte non riesco a leggere tutti gli articoli e tutti i blog di Laster e, magari, ci faccio pure una magra figura.

Di sicuro non annetto molta importanza a Myspace, ma cerco quanto meno di catturarne gli aspetti positivi, anche se - devo ammetterlo - sono davvero pochi.

Un aspetto positivo è rappresentato dalla possibilità di dialogare e salutarsi, anche in modo incidentale, con persone veramente simpatiche.

L'altra sera ho ricevuto sul Myspace un messaggio di saluto da Hellen e non sai che piacere mi ha fatto!

Se vuoi te lo apro io un link su Myspace. Ti va?

Ciao, neh!

P.S. A proposito: L'accordatore e il Chorus che tu sai li suono sempre e vanno benone!