Sean Costello

Vorrei parlarvi di un personaggio poco conosciuto, che a mio parere è stato uno dei migliori chitarristi blues degli ultimi anni: Sean Costello.

Nato nel 1979 a Filadelfia ma cresciuto ad Atlanta, ha iniziato a suonare la chitarra all'età di 9 anni, come autodidatta.

A soli 14 anni vince il premio "the Beale Street Blues Society's talent award in 1994".
Presto parte in tour con Susan Tedeschi e nella sua band è la chitarra solista per un paio di anni, comparendo anche nell'album "Just Won't Burn", del 1998.

Lasciata la bella signora, Sean pubblica il suo album di debutto "Call the Cops" nel 1996.

Dopo tanti tour, esce nel 2000 "Cuttin' In", il suo secondo lavoro, che si rivela subito un successo all'interno della comunità blues, tanto da vincere la nomination W.C. Handy Award come miglior album di esordio.

Del 2001 il terzo lavoro "Moanin' for Molasses", che lo consacra definitivamente come uno dei miglior chitarristi blues della nuova generazione.

Del 2004 è l'omonimo "Sean Costello", ma la casa discografica fallisce pochi mesi dopo l'uscita del disco, che non gode quindi di alcuna promozione.

Dopo 4 anni esce quello che a mio parere è il suo gioiellino, "We Can Get Together", un lavoro maturo, carico di blues e rimandi soul, uno dei pochi dischi recenti che ho macinato come facevo diversi anni fa.

Purtroppo, dopo solo due mesi dall'uscita del disco, il 18 aprile del 2008, il giorno prima del suo ventinovesimo compleanno, Costello viene trovato morto in un hotel di Atlanta.
Come al solito, la causa è una delle peggior nemiche del rock e del blues, la stessa che uccide Hendrix, la Joplin e tanti altri.

Qui potete ascoltare alcuni suoi brani:

http://www.myspace.com/seancostello

Sul tubo potete invece trovare diversi suoi video, ammirare la sua tecnica e la sua splendida les paul del 54.

Qui alcuni estratti di un concerto in un piccolo pub di New York (non son riuscito ad inserire direttamente il video!)

http://www.youtube.com/watch?v=jSYmZea1H1Y&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=UKeL6MGTq80&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=_4mMYqr__K0

Roby (Bru)

 

 

 

Comments

 Che diamine!

Non un a capo giusto, tutto appiccicato!

Scomparse le foto ecc.

Boh! Mo devo scappare un attimo, perdonatemi. Nell'anteprima era tutto bello impaginato; evidentemente sbagli qualcosa.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

Ma sai che io ci farei un articolino da homepage?
Intanto grazie per la dritta, perchè non lo conoscevo proprio (in fatto di chitarristi, sono un ignorantone zozzo) !

E poi, se viene convertito in articolo, c'è un altro fattore positivo per te, e cioè che il lavoro di reimpaginazione se lo deve fare Lauro e non tu :D

_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"

 Per l'articolo avevo poco tempo. Per l'impaginazione ho capito dopo la gabola: se copi incolli da un editor di testo, sul sito esce un macello e saltano le formattazioni.

Son contento ti sia piaciuto. Purtroppo il materiale su Youtube non è di alta qualità, piccole jam rubate al volo. Io trovo un feel fantastico nel suo modo di suonare, molto anni 50 e sincero. Il suo ultimo album è veramente bellissimo.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

Ok capo, cercherò di ritagliarmi un po' di tempo tra una bozza e l'altra.

Effettivamente, Costello merita più attenzione di un blog e nessuno lo ha ricordato. Laster è diverso pure in questo, no? :-)

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

 Grazie professò :-)

Nell'articolo vedrò di farvi un mega pippone su Sean. Ocio che io son logorroico, cosce e musica mi fan parlare per ore.

Io son comunque un fan della tetta, un tettofilo, un tettocrate, soffro di mammelomania cronica. Sia chiaro.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

 Grazie Camp. Io sto qui in mutanda sudato a lavorare, ci mancava solo il tuo racconto erotico alla Tinto Brass per farmi concentrare meglio.

Il top sarebbero state le goccioline di sudore tra le pocce; presente la splendida Claudio Cardinale in "C'era una volta il west" mentre porta l'acqua?

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

 Yes, sono passato al codice sorgente ed ho inserito i tag html.

Forse è risolvibile lavorando in rtf sull'editor di testo. In ogni caso, capito il fattaccio, non c'è più problema; par lavoro faccio anche siti vetrina.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

 Se riesco, entro sera vi mando l'articolo. Sono un pignolone di natura e le fonti affidabili da cui attingere sono poche.

Grazie per l'interessamento :-)

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy