Disperazione PAF

Un pomeriggio tra duemila pedalini (il 99% Fuzz), tante chitarre e qualche amico.

Dei fuzz, chissenefrega; ho un bel Sunface Analog Man da usare con la strato e ne son più che felice.

Ma porca zozza miseria ladra (metafora per non dire altro) una cosa mi ha rovinato per sempre l'esistenza: ho sentito per bene una coppia di PAF, quelli veri, su un les paul.

La mia R8 pare muta al confronto. Zero complessità e spettro sonoro, priva di respiro.
Il burstubucker al ponte mi sta bene, ma al manico la sconfitta e la frustrazione è stata totale.
Ho sentito il suono degli Allman, l'humbucker che schiocca.

Sono disperato. Cosa posso fare!

Lauro, fammi un PAF per il manico. Uno solo, al ponte posso lasciarci il Burst.

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

Comments

 La chitarra senza dubbio è uno dei migliori les paul provati, è la R9 Murphy di Francé, un piuma.
Suonava benissimo pure prima ma, anche a detta sua, il passaggio dai Burst ai PAF è stato drastico.

Tra le repliche PAF si è fatto una grande fama la Bare Knuckles:  http://www.bareknucklepickups.co.uk/

Boh, a questo punto sono indirizzato a spendere qualcosa e sostituire il Burst al manico, ma convinto che il risultato non sarà lo stesso.

Ok che non ci sono più i materiali dell'epoca, ma non comprendo come non si possa replicare oggi come oggi quel suono da 5 mile euro di quotazione attuale.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

Ne ho cambiati  un po', sono approdato (felicemente) ai Lollar, che sono piuttosto cari.

Avrei preso quelli un po' meno "potenti", se si può dire così, ma all'epoca non erano ancora in catalogo;  i miei Lollar Imperial li tengo quindi piuttosto lontani dalle corde e sono felice.

Soprattutto se vuoi e/o puoi spendere anche parecchio, e hai la pazienza di aspettare, ci sono quelli di Tom Holmes, oppure quelli suggeriti da Pamaz.

Qualche tempo fa quei "pazzi furiosi" di Tonequest Report, hanno fatto una lunga indagine durata moooolto tempo spaccando il capello in sedicesimi provando e mettendo alla gogna su una quantità di "legni" diversi praticamente tutti gli HB degni di nota in circolazione, secondo loro, se cerchi in rete la dovresti trovare.

Ma, anche li...va a capire se poi tutto questo serve davvero !

Certo che il sapere di avere roba sicuramente buona per le mani può aiutare...ma anche deprimere, occhio.

Sdan

 E tra questi un po' che hai provato, niente Bare Knuckle?

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

No, i  Bare Knuckles non li ho provati, stavo per montarli sulla mia bastardina per una prova vera, ma ho deciso che stavo bene come stavo e ci sto davvero benissimo, chi me lo faceva fare tutto lo sbattone ?!

L'importante, ma è opinione personalissima, è scappare dai Burstbuckers.

Se vuoi, in privato e se non li hai trovati, ti mando i pdf degli articoli di TQR....ma se ne esce con abbastanza confusione in testa, comunque ripeto che queste prove....lasciano il tempo che trovano.

Tra l'altro avrai visto che trovare Jim Rolph non è semplicissimo, ma sulla sua caratura sembrano molti ad essere d'accordo, però credo sia necessario scrivergli direttamente.

(ammennocchè, tu non riesca a fartene fare un paio giusto per te da chi sai...... vedi un po')

 

Io proverei un BK,per 99 pounds è il più vicino e meno caro. Per mia esperienza ho un VHII della BK,e sotto le dita è davvero fantastico...poi il tono è sempre soggettivo.

 Dove li trovi a 99 pounds?

Da un po' sono aumentati.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

 Ho fatto le stesse domande sul forum della Bare Knuckle e mi hanno indirizzato sui Mule. Peccato che ora come ora i dané sian ben pochi. Se riesco prendo quello al manico e mi tengo il BB al ponte.

Senti qui:

 

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

 Cazz. E perché?

Ok che un video per giudicare dei pu è una cosa assurda, peggio che per pedali e ampli, ma a me come escono qui mi piace un sacco. Li sento schioccanti e complessi.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

Schioccanti e complessi, va bene, ma 'sti di video, a parte rari casi, mica ti dicono niente di più: la chitarra è una Les...e già qui ci infiliamo in un bel tunnel, non conosciamo l'amplificatore, le regolazioni ecc. 

Quindi ci vuole anche culo e ci si prova, a me è andata bene.

Se poi uno cominciasse ad inzigare dicendo che i miei pickups suonano dimmerda e che il produttore li fa assemblare "in una sperduta foresta del sud est asiatico con i cascami della lavorazione dell'amianto da bambini denutriti" (cosa che ovviamente non è....) non so se li cambierei.

Sulla mia 336 ci ho messo, nell'ordine: Classic '57 (non male tutto sommato..), Burstbuckers (sai come la penso),  Lindy Fralin (bel suono, un po' troppo cattivi e non li potevo nemmeno sfiorare) per arrivare a quelli che ho adesso

Però li ho provati con la mia chitarra, con la mia attrezzatura e sulla 336 ci vuole anche parecchio tempo. Sai come siamo noi chitarristi, quando si insinua un briciolo di dubbio che qualche cosa sia meglio di quello che già abbiamo scatta "l'allarme". Guarda cosa succede con la faccenda dei "cavi"

Bisognerebbe passare più tempo a suonare e basta

 Su una semiacustica i Burstbuckers non ci azzeccano, mi trovi d'accordissimo. Li provai su una Cort 335; ovviamente all'inizio li trovai buoni, rispetto si sui originali, per poi scoprirne tutte le pecche. I Burst vanno bene sulle solid body a mio parere.

D'accordo anche sui video, completamente inutili per i pickup, come lo sono pure i sample. Un pu lo devi sentire sotto le mani. Il fatto è che nel video è un Fender Blues Deluxe, amplificatore che ho avuto e che conosco bene e quel suono così schioccante col Les Paul io non lo avevo. Può essere anche la registrazione, chi può dirlo.

Che ci facciamo tante pippe, beh lo sappiamo :-)
Qui il problema è che non ho sentito qualcosa di meglio. Ho sentito come deve suonare un les paul, porca miseria.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

quando parlo di PAF sound mi sento sempre di consigliare i duncan seth lover! li monto sulla mia heritage les paul ed hanno a parer mio il suono piu vicino (per quanto vicini gli si possa arrivare) ai vecchi paf.non sono neanche cerati e questo li rende piacevolmente "bell like sound" per dirla all'inglese.pur non essendo cerati non tendono esageratamente al "fischio" e come costi sono in linea con i concorrenti!tra quelli da me provati ci sono dei paf originali,t top,tim shaw,57classic.un po di tutto insomma (non miei purtroppo ma un caro amico-collega di musica fa il liutaio e quindi.......si prova di tutto)ma originali a parte continuo tra le repliche a preferire i seth lover!

p.s vorrei provare degli i-spira replica....quelli mi mancano e sapendo come lavora il buon luca ,spero di poterli provae a breve

 

la gloria la si deve conquistare...l'onore basta non perderlo

"Dove li trovi a 99 pounds?"

Dal sito della Bare Knuckle...non era difficile:-)

99£ scoperti, 109£ coperti.

 

 

 Ah ok, intendevi gli scoperti.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

Ciao Bru,
mi permetto di suggerirti i PAF di David Barfuss:
http://www.barfuss-pickups.de/page4.php

E' un artigiano tedesco, li fa lui a mano e per di più è un chitarrista. L'ho contattato tempo fa (in inglese...) ed è anche molto gentile e disponibile per eventuali customizzazioni.

Personalmente ti consiglio quelli meno potenti (sempre e comunque!), nel caso specifico il "Beano set" che non arrivano neanche a 8 k ohm (serve molto di più per una LP?). Il prezzo è decisamente interessante e non c'è neanche la seccatura delle spese di dogana ecc...

Onestamente non li ho mai sentiti dal vivo ma puoi trovare qualcosa sul Tubo. E' sicuramente un fattore personale ma mi ispirano fiducia.

Senza presunzione sono costretto a dirti (da felice possessore di due "veri") che comunque dovrai accontentarti di qualcosa che si avvicina, anche di molto, ma che non sarà mai un vero PAF. Anche perché quelli veri erano tutti diversi, sia volutamente (ad es. se erano destinati ad una LP oppure ad una ES 175) o semplicemente per pura casualità dovuta a differenti tipi di magneti (i vari alnico I II V ecc..) e quantità diverse di avvolgimenti sulle singole bobine (mismatched coils).

Puntuale come sempre il commento di Pamaz che ribadisce l'importanza del "resto"...

Ciao!
Ale.

....::: The Blues is a Living Thing :::....

 Domani mi scandaglio il sito di Barfuss.
Purtroppo, son convinto pure io che ci si dovrà MOLTO accontentare.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

qualcuno per caso ha provato e mi sa dire come si collocano - rispetto ai vari costruttori boutique citati nei vari post - i Trebucker Van Zandt?

Ne ho avuta una coppia su una les paul, e mi erano piaciuti davvero tanto tanto, ma non avevo molti termini di paragone... li avevo trovati comunque più musicali e dettagliati di una coppia di burstbucker (#2 e #3 ) che avevo su un'altra chitarra.

________________________________
Luca
http://www.webalice.it/valledelvento/
 

 

Ciao Roby,

spero che la mia esperienza possa esserti di aiuto.

Possiedo una r7 del 2001, acquistata negli Usa. Leggerissima e molto ben suonante. Ai tempi uscivano con i 57 classic invece che i BB.

Nel tempo ho provato molte repliche PAF: fralin, lollar, wolfetone, van zandt, throbak, seymour duncan(alnico II, seth lover, 59, pearly gates), suhr, ovviamente Gibson 57 e BB più le vecchie repliche tipo patent number, t top e infine i Paf autentici.

I prodotti cosiddetti boutique sono tutti pick up ottimi. Davvero belli però...c'è un però...nessuno di loro a mio avviso si avvicina veramente ad un paf autentico. Io li trovo tutti troppo educati, perfettini, ma in realtà non si avvicinano ai Paf veri più di altri pick up, anche non boutique.

Quando va bene ne colgono una caratteristica ma alla fine della fiera non arrivano troppo vicini al target.

La mia scelta alla fine, contando che attualmente pare non sia possibile replicare quel suono e bisogna per forza accontentarsi se non ci si vuole privare di entrambi i reni, è ricaduta su pick up Gibson.

Delle peculiarità del paf i 57 hanno quel leggero swirling della nota, i BB con le bobine mismatched sono più scavatelli e dinamici con  quell'attacco simil single coil. Io preferisco i primi e ho lasciato quelli. Se volessi un po di marciume in più  alivello timbrico mi orienterei sui patent number.

Bel percorso, e sconfortante purtroppo. A me i 57 sembrano scuretti.
E' proprio questo il punto dolente a mio avviso: pare impossibile avere quel tono aperto e arioso dei PAF sul clean.

In nesuno dei marchi che hai provato hai trovato quella apertura sulle alte?

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

Alt fermo li!!

hai già fatto il wiring 59 e messo due bei condensatori carta olio?

I 57 sono mediosi rispetto ai Burst che sono ben più scavatelli, ma non scuri.

Quell'apertura sulle alte secondo me deriva in gran parte da li.

 Certo, ho il wiring 50 con dei Pio sulla R8.

I 57 sulla mia non li ho mai provati. Provati solo su altre chitarre.
Poi, son gusti, ma a me paion più vivaci i Burst. Entrambi li sento ben lontani dallo schiocco dei PAF.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

Lo sono più frizzantini infatti!

Mi sa che ti toccherà vendere i reni allora per recuperare i paf veri!:-)

 

*** In nesuno dei marchi che hai provato hai trovato quella apertura sulle alte? ***

mi collego a questa domanda perchè ho suonato per parecchio tempo una SG che montava gli HB-L e HB-R (che Bill Lawrence fornì alla Gibson negli anni 89-91).
questi pickup erano molto versatili, e gli aggettivi "aperti e ariosi " direi che calzano.
spesso chi provava quella SG mi domandava che pickup avesse: il motivo era sempre lo stesso, troppo cristallini e neutri per essere humbuckers. per qualcuno era un pregio (per me soprattutto!), per qualcuno un difetto; un metallaro che non sentiva la potenza e la cattiveria dell'humbucking (ai tempi montavano tutti i dimarzio!) mi disse convinto:"riportala indietro perchè i pickup non funzionano!"
per il resto, non so quanto possano essere attinenti ai PAF originali (e chi li ha mai suonati?)

ciao

 Ma guarda sto gufo :-)

Per essere felice, dovrei avere 5 mila euro da buttare per due vecchi pezi de fero.
 

Il tutto, poi, trascurando i fattori legno.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

 VDVC.

Presente la famosa scena di Troisi, quando si lamenta degli amici che gli dicono la verità? :-)

Vabbé, non suonerà mai come con un PAF, ma qualcosa di meglio lo si può pur sempre tirare fuori.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

dovrei avere 5 mila euro.....

e a chi li daresti, a qualcuno che te li vende sul web?

...hhhhmmmmmmm........................

... due vecchi pezi de fero........

vero, ma magnetizzati e con un po' di filo di rame....vuoi mettere !
 

 

 Ho parlato un po' con Tim, il signor Bare Knuckle.
A parte la gentilezza tipicamente english, risponde immediatamente, sia via mail che sul forum, l'ho trovato disponibile a qualsiasi richiesta.

I suoi "PAF" preferisce venderli non cerati e garantisce che non fischiano, manco ad alti volumi, vedremo.
Ne ha diverse versioni, ma i Mule sono quelli che lui definsce + PAF. Che sia vero o no, in rete dicono che si è fatto spiegare da Seth Lover come lavorare al meglio per riprendere il tone dei PAF ed ha impiegato diverso tempo nella sua progettazione.

Sul les paul forum, clinica di folli, i più quotati sono i Throbak e i Bare Knuckle.

Mi sa che li proverò sul mio legno, ma a questo punto il set.
Purtroppo, per fare questo dovrei vendere i burstbuckers, che io ho sempre apprezzato (prima di sentire i PAF).
Sperem di non fare 'na cazzata e di non dover cercare tra un mese dei BB.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

 Secondo me non torni indietro. Assicurati poi di montarli bene e che sia il wiring giusto:-)

 Eh, lo conosco quel video.

Abbastanza accessibili ... 400 dollari + spedizione + dogana + Iva.

Lauro, lo sai che sono un proletario che è arrivato a prendersi una les paul solo dopo i 40 :-)

Completamente fuori budget. Inoltre, ti dico la verità, non so se li spenderei quei soldi.
Potrei semmai tentare di vincerli in un prossimo quizzone.

 

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

Saltaci dentro se no ti viene l'orticaria: prenditi i Bare Knuckle  " the Mule Set ", senza dogana da pagare e sarai felice.

Rivendibilissimi in un giorno o anche meno, se vuoi te li compro io...con la R8.

E se vuoi anche un motivo in più per beccarti un orticaria eccolo :

http://www.callahamguitars.com/abr1.htm

Sia chiaro: ti capisco anche se è incomprensibile !

 

Ah ah Sdan.
Per l'abr ci son già passato :-)

Ho messo un montreaux, perfetta replica fatta da un giapponese dell'abr anni 50, senza ferretto.
Oltre al Faber Kit sotto al tailpiece.

Mi capisco, anche se incomprensibile :-)
Si cammina tra le ortiche.

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

ALTROCHE' ORTICARIA !!! 

tiè BRU, beccati la prova comparativa con un vero PAF

http://www.youtube.com/watch?v=U9PG-KIOUzE&feature=channel_page

 Hai già piazzato l'ordine?

:-)

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

 Scusate ho avuto solo adesso il tempo di dare un'occhiata al video di cui si parla ma mi domando come sia possibile fare dei video "comparativi" quando su entrambe le chitarre del test le corde "sbattono" che è un piacere.

Ha senso ?

Scusa se m'intrometto, di paf ne capisco poco e niente, ma ti dico quello che penso

Se ti piace il suono di quella Gibson devi comprare quella Gibson o una che ci somiglia molto o che ti piace di più, ti dico questo non perché sia contro le customizzazioni, anzi, te lo dico perché molto probabilmente entrerai nella spirale del nuovo pickup, nuovo ponte, cambio le corde, cambio il plettro, cambio i tasti avvicinandoti magari sempre di più a ciò che hai in testa ma senza raggiungerlo mai. Il pickup è importante ma purtroppo non fa i miracoli.

Hai una bella Gibson e rivendendola potresti rifarti di quanto hai speso per comprarla, e potresti metterti alla ricerca di qualcosa che soddisfi da subito il tuo nuovo gusto Les Paul.

Questa è l'opinione di uno che aveva cominciato le modifiche sulla strato e si è fermato per mettere da parte i soldi necessari per la suhr (e gli attrezzi/materiali per avviare il mio laboratorio di falegnameria evoluta)

Spesso di fronte all'evidenza, la potenza della suggestione, è talmente forte da ribaltare la realtà

 In un mio blog nessuno deve scusarsi per intromettersi, altrimenti non lo aprirei :-) (sarebbe un occhiolino).
Tutti i preri sono bene accetti.

Purtroppo, una murphy con i PAF veri non credo potrò mai averla, a meno che non vinca il totocalcio. Non so se hai fatto due calcoli del costo di una murphy + una coppia di PAF veri.

Io ritengo la mia R8 una ottima les paul. Ovviamente è una historic e non può competere con esemplari dell'epoca e, magari, nemmeno con una R9 ben riuscita (ma non è detto).

Anche io sono della scuola che i legni sono il primo elemento costitutivo di una chitarra e non è nemmeno detto che la mia con un PAF suoni come quella Murphy.
Ora, io ritengo che la mia R8 può avere delle buone potenzialità e un cambio pickup non è poi cosa drammatica. Lo ritengo ordinaria amministrazione e non si stravolge lo strumento; è diverso quando ci si fissa sulle modifiche di una strato che non ti soddisfa, qui son d'accordo con te.
Si tenta, si prova e si verifica. Prima dell'ascolto del PAF non avevo tali turbe; ora so per prova diretta che un les paul può dare altro. Se suonerà meglio, benvenga, altrimenti mi ritengo già fortunato.

La spesa non è bassa, ma il fatto di poter vendere i burstbuckers la allevia.
coem ben diceva Paolo, i chitarristi sono una brutta razza :-)

 

Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy

Roby, qualche anno fa i più quotati negli USA erano i wolfetone doc Vintage (che ho avuto). Ora mi dici Throbak...

lassà sta'...:-) li ho sentiti sulla murphy di Francè, quando aveva il paf al ponte e il trhobak al manico..non ci azzeccano nemmeno quelli!

Poi al manico il trhobak era gonfissimo, ti ci avvicini di + con i BB e i 57...