Situazione

Ciao a tutti,

è un po' che non mi faccio sentire: sto lavorando come un pazzo da mane a sera. Arrivo a suonicchiare prima di crollare distrutto nel letto. Il 15 gennaio mi scade il contratto. Ho parlato boss, e mi ha detto che devo scrivere due capitoli (su almeno sei) della tesi di dottorato entro la fine del mese. Ho scelto di scriverla in LaTeX per via dell'aspetto migliore. Solo che la bibliogrfia è un casino... vabbhè, pazienza. Nel mentre ho un sacco di esperimenti in corso (e in testa, da fare), devo seguire due studentesse gnocche (una greca e una cino-olandese, tanto per non smentirmi). Devo essere professionale e non saltare loro addosso alla prima occasione. Ah, devo anche cercare un lavoro. Ma cosa? Continuare la ricerca accademica, saltando da una nazione all'altra anno dopo anno? I post-doc hanno una durata limitata e un posto fisso in università è ben più che un miraggio. Ma mi affascina e non vorrei perdere la curiosità e la passione per quello che faccio. D'altro canto, ho quasi 34 anni e se mi dovessi trovare senza un post-doc, sarebbe duissima entrare nel mondo dell'industria a questa età. In un'azienda avrei possibilità di crescita, vorrei fare un MBA nel caso: sarebbe la quadratura del cerchio. Competenze scientifiche, ingegneristiche e manageriali. Altro punto: dove? Qui in Olanda, UK (sigh), Italia (sigh), Canada, USA, Shanghai (sigh), Hong Kong (sighhhhhhhhh), Giappone? Vorrei stabilirmi in un posto, metter su famiglia anche... Ho la testa che è un minipimer. Un gran frullato di idee, insomma un gran casino.

Chitarra chitarra chitarra: ora suono la scala maggiore e pentatonica accompagnato da Band in a Box. Poche idee, ma mi sto esercitando per imparare i box e come passare da uno all'altro senza problemi. Per ora mi viene in toanlità di do. Nelle altre mi viene difficile legare i box, Il CAGED mi viene in do (parlo entro 12 tasti), ma in un'altra tonalità dovrei legare ad sempio il box D col C, e mi sposta i riferimenti. ma piano piano li sistemo. Ho scoperto anche alcune canzoni rock semplici, ma di impatto: Cinderella, Slaughter, Faster Pussycat e, grazie al Coccia, i Dogs d'Amour. Assoli semplici, lunghi bending, niente virtuosismi (nè ventilatori), ma divertenti ed emozionanti (IMHO). La strumentazione comincia a starmi stretta. Il microcube mi sa che sta morendo: quando suono con la simulazione del Mesa Rectifier e poi passo al Marshall, diventa inascoltabile. Sporco, gracchiante, terribile. Di cambiarlo non se ne parla purtroppo: dove lo metto un ampli più grosso? I simulatori del Pod Farm tra un pò li brucio. latenza a manetta (ho provato di tutto per metterla a bada, ma niente), PAF mentre suono... cheppalle... Le chitarre sono un gioiello. Ora sto suonando l'Epiphone che adoro. Semplicemente. Solo che la meccanica del sol non sempre tiene l'accordatura: accordo, faccio un bending, si scorda anche più di un tono. Riaccordo e sento la machine head molto lasca. Poi va a posto. Mi sa che sarà la prossima spesa dal liutaio.

Vabbhè, torno a scrivere... Ciao cari.

Buon fine settimana

Corrado