Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ciao splendidi,
tutto bene? Io sono esasperato dal mio suono. Col Microcube settato sull'emulazione Marshall, gain a 3/4, toni a 3/4, un pizzico di delay e un po' di chorus, niente. La Epiphone con i Buckbuster suona ingolfata nei bassi e deboluccia negli alti, tutta impastata. Con la Kramer va un filo meglio, ma non faccio certo i salti di gioia.
Non so che fare: cambiare ampli? Ho messo gli occhi su un Blackstar da 5W ministack, molto bello, due canali, mandata effetti, ha pure la presa cuffie, a volumi sussurrati dovrebbe comunque suonare decentemente. Vedro' di provarlo... Cambiare wiring e pickup alla Epiphone? Magari con un paio di pickup seri e un wiring decente (ora avra' dentro un km di rame, tra cavi, cavetti, connettori...) potrebbe suonare meglio. Ma se i legni sono penosi? Che lo cambio a fare? Non vorrei fare spese inutili e trovarmi la casa piena di roba che non mi serve
Velocita': non m'interessa diventare Corrado Angelo Batio, ma almeno velocizzarmi un po' si'. Solo che ho l'anulare sifulo: rimane sempre un poco piu' distante dalle corde, rispetto alle altre dita e di conseguenza ci mette piu' tempo ad arrivare al tasto da premere. Il mignolo, quando lo vado a togliere dal tasto, fa risuonare un poco la corda. Cerco di stopparla con la mano destra (parte esterna del palmo, o col pollice), ma non mi viene bene. eppure tengo il pollice e meta' manico, dita a martelletto, leggere leggere sulle corde, non inarco le falangi "al contrario" (che farebbe scivolare il mignolo, al posto di togleirlo perpendicolare alla corda) e seguo bene il tempo. Fino a 95-100 bpm tutto fila lisco, ma sopra i 100 bpm il suono comincia a sporcarsi per colpa di questi difetti... Il fatto e' che non so davvero come fare a risolvere il problema.
Voi come avete fatto? Avete qualche consiglio?
Saluti
Corrado
Comments
Mancunion
Fri, 05/28/2010 - 11:55
Permalink
Lascia stare la
Lascia stare la chitarra!!!
Non puoi giudicare il suono col microcube: col suo cono da 1/4 di pollice e' normale che suoni cosi' come dici, soprattutto con gli hamburgers ;-) Lascia stare e aspetta di poter suonare con un ampli con dei coni almeno da 10'.
Per quanto concerne la velocita', io sono l'ultimo a poter dare consigli, se non provare sempre al limite della tua, di velocita'. Se rimani sempre nella 'zona di sicurezza' e' vero che vai a tempo ma non sbagli mai, ma neanche si migliora. Io sono della scuola sofistica di fare degli errori, poi ad un certo punto in mezzo agli errori esce la sequenza fatta bene, magari a culo, ci riprovi e vedi come hai fatto a farla... e cosi' via. Infatti eccomi qui a 34 anni a chiedermi: e mo'? come ho fatto? Senno' eravamo tutti malmstin.
- Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti
boccolo2001
Fri, 05/28/2010 - 12:11
Permalink
R: Lascia stare la
teddici?
Quindi se domani bel bello provassi e (magari) mi accattassi il Blackstar, dici che la mia vita cambierebbe assai? mmmhhh, domani zompo in negozio e vediamo...
per la velocita': si', parto piano: 80-85 bpm e poi salgo fino a che non ce la faccio. Ma ora che ho individuato quei problemi, vedo di correggerli ance a basse velocita', se no ho il timore di portarmeli dietro mentre emulo malmstin.
Ciao e grazie
Corrado (che, ultimamente, la vede di rado...)
___
There are two things to watch out for the road here; and you are in bed with both of them. - D.L. Roth -
daniele
Fri, 05/28/2010 - 14:23
Permalink
Le dimensioni contano.
Il mio piccolo Kustom con il suo cono da 8" suona bene con i single della stratoide; per suonare bene con gli humbucker della Godin devo attaccargli il cono da 12" dello Hughes&Kettner, e si trasforma subito.
I risultati migliori a bassi volumi, però, li ottengo col pc. Attacco la scheda audio Line6, emulazione di Ain't talking 'bout love e via... sì che perdi un pelo di dinamica, ma la soddisfazione di avere quel suono in cuffia è notevole.
I valvolari a 5 watt... mah... l'Epiphone ha un sacco di volume, ma il suono di per sé non è proprio il massimo. Non so, non mi ispirano più di tanto, piuttosto un solid state fatto bene. O una cassa esterna per il microcube... fa lo stesso anche in cuffia?
Ciao!
Daniele.
boccolo2001
Fri, 05/28/2010 - 15:57
Permalink
R: Le dimensioni contano.
Si, pure in cuffia non e' certo il massimo (dovebbero essere le Sennheiner HD201). La scheda audio della Line 6 gli darei volentieri fuoco. Mi pare di suonare con un citofono. Ho la UX1 e, a parte che non sono mai riuscito a levargli le scariche elettrostatiche - ogni tanto si sentono dei "paf' (forse un loop di massa, mi pare Matteo Paiato aveva un problema simile) e un filo di latenza, ma il suono e' davvero piatto, finto, no nmi ci trovo per niente...
Cassa esterna per il microcoso? Mah... gia' che ci sono, farei la spesa una volta sola e prenderei qualcosa di definitivo, almeno per la casa. Transistor, dici? Mhhhh, indea interessante...
Grazie del consiglio.
Ciaooo
Corrado
___
There are two things to watch out for the road here; and you are in bed with both of them. - D.L. Roth -
daniele
Fri, 05/28/2010 - 16:36
Permalink
R: Le dimensioni contano.
Uhm... però se anche in cuffia il suono è spompo... boh, hai provato le chitarre su altri ampli?
Non è che dal mio caso particolare si possa trarre una regola generale, ma il cuffia il Kustom ha comunque un bel suono, specie sui distorti (che invece fanno alquanto pena dal suo cono).
La mia Line6 è la GX, la più economica di tutte, problemi di latenza con Gearbox non ne ho più di tanti (ma killo parecchie applicazioni prima di aprire Gearbox), con Pod Farm sì ma non vedo tutta sta differenza. Poi prima della scheda metto qualche pedale (od e fuzz) per avere una migliore dinamica sulle distorsioni; se invece voglio un suono 80's, uso solo la scheda con emulazione jcm800 (e chorus + delay, ovvio!).
Se hai ancora la ME-50, prova ad inserirla prima della scheda (sempre che sia una pedaliera con una bella dinamica)... magari risolvi qualcosa. Idem col micro cube, magari il suono digerito dalla pedaliera è più digeribile per il piccolo ampli.
Ciaoo!!!
Daniele.
tommo84
Sat, 05/29/2010 - 17:11
Permalink
microcube rx
Ciao, sempre restando in casa boss, hai mai pensato al nuovo microcube rx?quello con i 4 coni in alluminio?
ho provato il confronto con il vecchio, e per me non c'è storia...sia per le simulazioni, sia proprio pe ril suono complessivo....dacci un'occhio ;)