Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Sono un utente "silenzioso" di Laster. Leggo spesso gli articoli del sito,ma non ho mai partecipato alle discussioni.
Ho deciso di rompere il mio silenzio perché...mi girano le palle.
Il punto è questo: avevo bisogno di contanti per l'acquisto di un chitarra (una Gretsch) e quindi mi sono visto costretto a mettere in vendita su mercatinomusicale.com tre mie chitarre e un pedale.
Ho ricevuto decine di mail di risposta ai miei annunci. La maggior parte erano solo curiosi che volevano qualche foto e che dopo un primo contatto non si sono fatti più sentire. Una gran perdita di tempo,ma pazienza.
Quello che mi ha fatto incazzare,è il comportamento di certa gente.
Una chitarra era in vendita a 700 euro. Un tizio mi contattò e nella prima mail scrisse (testuali parole,faccio copia/incolla dalla mail): " ok,390 euro comprese le s.s.mandami i dati che ti faccio il bonifico ". Così,senza dire altro.Aveva già deciso tutto lui,prezzo e spese di spedizione. Neanche un saluto per aprire e chiudere la mail. E 390 euro per una chitarra da 700... Ma io sono un tipo pacato e gli scrissi che potevo scendere un pò con il prezzo ma che 390 era decisamente troppo poco. Mi rispose dicendo che lui possedeva già altre chitarre di pregio e che della mia non se ne faceva di nulla,quindi la prendeva per la cifra che mi aveva precedentemente offerto. A voi le conclusioni...
Sempre per la stessa chitarra, un altro simpaticone mi ha offrì una permuta con un suo strumento. Io risposi che non ero interessato e lui mi scrisse che avevo rifiutato perchè la mia chitarra aveva qualche problema oppure perché era falsa o era stata rubata e stavo cercando di sbarazzarmene. Non gli risposi,ma avrei potuto dovuto farlo. Una scarica di vaffanculo ci stava bene.
Seconda chitarra. Prezzo 1000 euro. Mi viene chiesto uno sconto e,dopo un breve scambio di mail, ci accordiamo per 900 euro. Gli mando i dati della postepay e lui,prima di effettuare il pagamento,mi chiede,scusandosi per non averlo fatto prima,se la spedizione era compresa negli 800 euro... Ovviamente appena gli ho fatto notare l'errore sono stato ricoperto di insulti...
La terza chitarra era in vendita a 1300 euro. Più di una persona mi ha chiesto se le spese di spedizione potevano essere incluse nel prezzo. In caso di mio rifiuto non avrebbero acquistato lo strumento. Ora,io non pretendo di fare i conti in tasca a persone che non conosco e capisco che 1300 euro sono tanti soldi...ma se una persona può permettersi di spendere 1300 euro per una chitarra,cosa potrà mai cambiargli uno sconto di 10/15 euro?? Mah...
Per il pedale mi accordai per incontrarmi con l'acquirente a Firenze (sono toscano,lui per la precisione era pisano). Mi presentai puntuale nel luogo dell'incontro fissato ma non si fece vedere. Provai a chiamarlo ma niente. Gli mandai una mail ma non si fece più sentire. Avevo rifiutato altre tre offerte per dare il pedale a lui e tutt'oggi non sono riuscito a venderlo. Beh,vaffanculo.
Con questo ho finito. Ormai ho venduto tutto,tranne il pedale, e ho risolto tutti i problemi ma dovevo sfogarmi e il mio sito per chitarristi preferito mi sembrava un luogo adatto.
Grazie per l'attenzione,torno al mio silenzio.
Comments
Mancunion
Fri, 01/15/2010 - 15:25
Permalink
Siamo qui er questo
A noi piace prendere e mandare vaffanculi.
Sono altamente terapeutici.
- Come per i comunisti e' finito il comunismo, per noi potrebbe finire la fica! R. Remotti
geffbech
Fri, 01/15/2010 - 15:41
Permalink
R: Siamo qui er questo
è la stessa maleducazione e arroganza che si trova in giro.
anzi, l'anonimato peggiora le cose...
ma non ti preoccupare, non ti ha detto male. Chiunque mette annunci per vendere strumenti penso ne possa raccontare tante da farci un film, il seguito, la vendetta e il ritorno.
Filoexp
Fri, 01/15/2010 - 15:37
Permalink
Ahhh beh... nel mondo dei
Ahhh beh... nel mondo dei chitarrai compra/vendi sul web si trova di tutto e di più... in 5/6 anni me ne sono successe di tutti i colori... e non mi sono nemmeno stupito più di tanto nel leggere il tuo blog perchè ormai queste cose sono diventate la norma purtroppo :-) cmq i migliori restano sempre quelli che ti contattano perchè sono interessati all'acquisto di qualcosa che stai vendendo... gli scrivi il giorno dopo e ti rispondono..."Chi sei??" ma vvvvafffanculoooo va :-)
madyanez
Fri, 01/15/2010 - 15:55
Permalink
La vendita e' sempre uno stillicidio
Utilizzo mercatino musicale dal 2003, me ne sono capitate pure a me di cose strane. Dal collezionista sfondato di soldi che ha preteso uno sconto di 25 Euro su una chitarra da 1000 e passa, all'altro collezionista che si e' imbestialito quando ho venduto la chitarra ad un altro (visto che lui si rifiutava di pagare le spese di spedizione). Per non parlare delle cose assurde tipo scambi Fender Custom Shop con chitarra classica di liuteria (!!??) o con Ibanez semiacustica (modello entry level), quando per altro nell'annuncio avevo messo a caratteri cubitali: NO PERMUTE.
Oppure il bassista di una nota cover-band che mi ha fatto duecento telefonate e inviato 500 e-mail, fatto spendere 10 Euro di cellulare (era caduta la linea e come un cretino l'ho richiamato io) per poi nemmeno venire a provare lo strumento, che a parole era gia' suo.
Pero' a volte si incontra anche gente piu' simpatica e piu' rispettosa. Io per evitare lo stillicidio dell'invio foto ho iniziato a caricarle sul sito photobucket.com, e' gratis, basta mettere il link sull'annuncio ed e' fatta.
A proposito che Gretsch hai preso?