Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Leggo sempre più spesso, mossi magari dalla GAS, dal non sapere cosa si vuole dalla vita, o perchè, semplicemente, non si sa come usarli (e nemmeno gli si da il tempo), che in molti sono infelici del proprio ampli.
Beh spesso sono solo errati acquisti mal provati, per carità. Ma io penso che uno, quando si deve fare un ampli deve avere le idee ben chiare.
Insomma fareste un lavoro che non avete mai fatto in vita vostra solo perchè vi piacerebbe? Allora licenziatevi e andate.
Guidereste un aereo non sapendolo fare solo perchè è una figata? Tanto poi se cade avete il paracadute e potete dire che avevate problemi all'elica sinistra. Peccato fosse a reazione...
In poche parole vedo (e purtroppo sento) sempre più spesso di gente che si accatta ignobili ampli next generation a modelli fisici o sti cazzo de Marshall nuovi come il DSL 2000 TDI TurboIntercooler 16 V, o sti cloni dei cloni dei cloni boutique da 0.5 Watt RMS con cono da 7'' inventato aposta da 6000 euri(un affaree!!!).
Ma il punto è che poi ti capita che arrivano e si attaccano ad un silverface del 69 e ti chiedi: Ma che cazzo?? Suona meglio lo sciacquone di casa mia che è tutt'altro che vintage!(eccemancherebbe a quest'ora non se sa la puzza andò era arivata!).
Ma li sapete tarare/smanettare/usare sti benedetti ampli? Li avete mai provati prima di acquistarli? Sapete una differenza tra un 5 un 50 e un 100 watt? tra un cassa 1x10 e una 4x12?
Se vi mettono un ampli qualsiasi davanti monocanale sapete mandarla in distorsione? Sapete sfruttare al volo la propria essenza?
La maggior parte manco si informano, vogliono fare Death/Blues allora comprano una Dual Rectifier e decantano il canale pulito meglio di un Twin, poi c'è quello che il Pod gli da una pista al Soldano che l'emulazione è assai più bella di quello vero, l'ho sentito alla radio. 
Sì, gli da una pista.
Gliela porta Marrazzo.
Eppoi si discute per serate, l'ampli portatevelo voi che è meglio ecc.ecc. si ma se l'altro chitarrista suona con un citofono e non possiede l'ampli che famo? Eh ma poi se gli mettiamo un ampli tanto poi non lo sa usare!
Non lo sa usare....
Cioè fai il chitarrista e non sai far funzionare un ampli?
Fai il pilota e non sai guidare una macchina? E vabbè che c'entra io sono rallista come faccio a guidare un F1?
Anfatti mica ti dico che devi vincere, ma guidare bene. mo non me di che tra un ampli e l'altro ce cambia il cambio automatico!
Ma fatemeli trovà a me su un palco una Slo100 o una Dumble, poi ve faccio vedè io come me schifo! Odddioooo, ma noo, toglila pure che ho il mio Pod Xt Live Pro Deluxe Antani x2 con scappella alla Nitro N2.
Sona sona. Compra compra.
AlexUnder
Comments
AlexUnder
Fri, 11/06/2009 - 11:53
Permalink
R: Uh?
Il punto è semplicemente questo: il suono ha da esse il tuo, non quello degli altri.
Buon ampli suoni bene, sempre, tutto.
Cattivo ampli suoni di merda sempre. Non c'è chitarra che tenga!
Un buon ampli e suono bene pure con un chitarra di media fascia al contrario manco morto.
Io con un rack modificato a mia esigenza ho suonato in maniera credibile tutti i generi con una sola strato.
Non ho i suoni nu merdal, ma so come avvicinarmici, non il suono jazz, ma un ottimo pulito sì, e per il resto c'è mastercard.
Secondo me, se non si è professionisti e si hanno particolari esigenze sonore di registrazione, un buon ampli un paio d'asce come si deve e un paio di effetti buoni, ma che usi e ti piacciono e fai un figurone, non diventi scemo nei settaggi e qualsiasi cosa ti danno la sai far suonare.
Ideale per me? Una testa minimo 50 watt, sennò attacco, sustain, potenza e pulito quando serve te li scordi.
Monocanale se ti piace da morire tal pedale e ce ne sono che suonano da dio, avoglia, ma mettili dentro uan hiwatt eppoi in un una Randall a transistor. Non è il pedale che non va, è l'ampli!
Se poi, come nel mio caso, ti piace una determinato lead, come il Soldano, ma anche la Masotti, hai tutto quello che ti serve.
La mia scelta a rack è dettata da molti fattori, il primo il buon senso, il secondo i soldi. Darli via? Mah, se avessi i soldi o Soldano o Masotti, ma, ad averli, mi terrei il rack cmq come Back Up di gran qualità, perchè tanto a rivenderlo ci faccio spicci.
Ma lo si può fare con molto meno. Ti piace il suono di Page, ma fatti una Marshall e non rompere i coglioni! Ma di quelle buone e ti sarà fedele per tutta la vita.
Aho serve un suono, uno solo, il tuo, no seimila degli altri!
Ammazza come so' talebano oggi! :D
Ovviamente caro Mozz è un discorso che noi sappiamo, l'abbiam fatto mille volte, ma ce ne sono tanti, là fuori convinti ancora che certe scatolette siano mooolto meglio. pori stelli... ;P
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
boogiebeppe
Sat, 11/07/2009 - 20:36
Permalink
R: Uh? Boogie?
Ma sei un caso raro, anzi, mi sa che sei l'unico chitarrista che conosco così fedele al proprio ampli! ;)
DIrei + di uno...anche se del mio mesa non ricordo neanche + come suona, visto che è dal dottore ormai da sei mesi...
Io c'ho una regola per l'ampli al di là della marca (!?!?!?!?!?!): Pulito e Lead prima di tutto...per il resto c'è davvero Master Card (pedali a iosa) :-)
AlexUnder
Fri, 11/06/2009 - 11:56
Permalink
R: Già !
> Il merito penso sia dei componenti di qualità. Poi 1, 2 o 300 canali, 1x12, 2x10, 50x6 sono tutte seghe mentali
Appunto, hai colto in pieno il mio pensiero.
In molti mi dicono: epperò fai tutto solo con una distorsione!
Ma scusate, ma un po' di identità?
Quel suono lo fa l'ampli, ma anche la mia strato, ma anche la mia mano. E' mio cazzo, non è originale, non è il massimo, ma è quello in cui mi riconosco, ti posso dire che con la Bogner Extacy di Ming al Coatto mi sono gasato e suonato a bestia anche di più, ma sempre riconoscendo la mia mano, con tutte le lacune che ha e che ho mentalmente, non essendo un professionista.
Non so se riesco a spiegarmi in questo, magari sono un po' ingarbugliato.
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
Bald Eagle
Fri, 11/06/2009 - 12:12
Permalink
R: Già !
Ah...ecco. No, perchè ho venduto tre chitarre per potermene prendere uno....eh eh eh.
EVVIVA IL DUENDE !
Enrico. Bald Eagle.
flaviux
Fri, 11/06/2009 - 19:16
Permalink
R: Già !
Io ce l'ho gia il pedale a valvole con due canili, crunchone e distorto eppoi che ci faccio quando ho già un bel crunchone dell'ampli ???? infatti non lo uso mai, meglio farti un suono tuo sul canale pulito con dei pedali acconci a ciò che vuoi suonare.
(Grappero & Coattero cronico)
Filoexp
Fri, 11/06/2009 - 12:29
Permalink
Sai cosa sembra a me? Che al
Sai cosa sembra a me? Che al giorno d'oggi iniziano con le seghe mentali ancora prima di iniziare a suonare! Voglio dire... io sono andato avanti 3/4 anni con un'Ibanez usata (prezzo 300 milalire) e un Park (by Marshall) da 15watt (150 milalire). Però poi capisci molto meglio il perchè altre cose sono migliori perchè appunto prima sei passato dalle cose scarse. Adesso invece molti non hanno cognizione di causa.... Comprano una chitarra come fosse un cellulare nuovo da vantare con gli amici. Prima bisogna imparare a suonare... poi si comincia a raginare sui suoni... ne ho sentiti fin troppi "iperesperti" che poi a conti fatti e chitarra in mano non sanno fare un picchio
AlexUnder
Fri, 11/06/2009 - 12:35
Permalink
R: Sai cosa sembra a me? Che al
Parole sante carissimo.
Forse manca una bella gavetta da ampli dimmerda a tutti.
Io devo dire di essere stato fortunato perchè sono partito con strumento e ampli di fascia media da subito, ma poi ho fatto il salto di qualità dopo oltre 7 anni.
Anche perchè il vecchio Valvestate a me non dispiaceva proprio, anzi, mi dispiaqque molto darlo via.
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
Filoexp
Fri, 11/06/2009 - 13:47
Permalink
R: Sai cosa sembra a me? Che al
Beh sì ;9 è naturale affezionarsi ai primi strumenti/ampli.... cacchio, con quella Ibanez e il rinominato "Pork" ne ho passate troppe insieme!!! Infatti sono ancora entrambi in camera mia :-) Addirittura il distorto del "Pork" è talmente assurdo che mi piace :-)) Ahhh cosa vuol dire affezionarsi ;)
boccolo2001
Fri, 11/06/2009 - 19:01
Permalink
fermi tutti!
Cioa cari,
vero, il proprio suono e' findamentale. Ma come faccio a trovarlo? Comincio a pensare ad un amplificatore un po' piu' serio del microcubo e della scheda audio su cui mi esercito. Non sara' un acquisto a breve, ma sto cercando di farmi un'idea. Il fatto e' che per come sono messo (ignoranza totale sull'argomento), qualunque amplificatore mi piace. Allora come scegliere? Mi sono letto un sacco di volte l'articolo di Pamaz sulla scelta dell'amplificatore. Ma come faccio ad avere le idee ben chiare senza sbattere la testa? Poi anche il suono personale, beh... passa attraverso chitarre, ampli ed effetti nella maggioranza dei casi strausati da moltissimi chitarristi. Credo che si arrivi al suono personale reinterpretando il suono di altri chitarristi, magari miscelare piu' suoni in uno. Boh? Mi piacerebbe andare in negozio gia' sapendo cosa e' meglio per me; il punto sta nel farsi questa esperienza. Come? Per ora suono com simulazioni di suoni di chitarristi famosi e con la simulazione di un suono jazz per il pulito. Certo che se mi dovessi attaccare ad un ampli vero, farei cagare (non e' che ora invece mi esca oro dalle mani...). Mi piacerebbe un bellissimo pulito, da vestire con una distorsione definita quando voglio rockeggiare (anche qui, crunch o overdrive?) e magari un lead per i soli (AHAHHAHAHAHAHHAA, gli assoli...). Vorrei andare a colpo sicuro per comprare ampli (o monocanale piu' pedali, o multieffetto a rack; o tre canali) da attaccarci la pedaliera per gli effetti d'ambiente (se non prendo il rack). Ma se comincio a comprare, provare, vendere, ricomprare, mangiarmi le mani perche' quello che ho venduto era meglio, ecc... non finisco piu'.
Per la chitarra ho fatto cosi': sono andato in un negozio, ho provato quella che mi piaceva. Me l'hanno attaccata ad un testa-cassa piu' alto di me. Dopo il primo accordo hanno chiamato il gessista per scartavetrarmi dal muro dove l'ampli mi aveva appiccitato... OK, fighissimo, suono della madonna. Poi, mi son detto, la chitarra massimo che vada la attacco al microcubo. Sara' davvero buona? (era un'ibanez con una sigla che pareva un codice fiscale). Ho riposto la chitarra e me ne sono andato a mani vuote.
E' che ci capisco ben poco; nel mentre vado avanti con i modelli fisici, non vedo altra soluzione...
Ciao
Corrado
p.s.
mi sono ricordato che a casa a Milano ho un vecchio ampli Yamaha a transistor. Appena scendo cerco di metterlo a posto, almeno ho una base su cui partire...
____________________________________________________________________________
There are two things to watch out for the road here; and you are in bed with both of them. - D.L. Roth -