Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Sto periodo, complice collega che mi ha elargito un po' di materiale inedito, mi sto crivellando le recchie di un po' di roba nuova(o comunque di recente uscita), soprattutto bel materiale prog, qui una carellata di video di brani che mi frullano più spetto nel cervelletto.
Consiglio cmq l'ascolto/acquisto di questi album, secondo me valgono davvero:
In ordine alfabetico,
Lo so che questo è un paese per vecchi, epperò sentite un po' qua! Ayreon - The Age of Shadow:
BigElf - Money, It's Pure Evil
Muse - Uprising
Transatlantic - The Wind Blew Them All Away
AlexUnder
Comments
maccho
Wed, 11/11/2009 - 20:30
Permalink
Due li conosco
Quello degli Ayreon e quello dei Muse, quest'ultimo lo sto veramente ascoltando un sacco, vabbè che ero già un fan della band, però mi lasciano sempre piacevolmente stupito a ogni uscita discografica.
--- So macch --- Marco
AlexUnder
Thu, 11/12/2009 - 14:15
Permalink
R: Due li conosco
I Muse secondo me sono tra le migliori realtà mondiali dell'ultimo decennio.
Formidabili live, eppoi dei power trio ho sempre subito il fascino... Rush, Police, Primus, Nirvana, ma anche Cream, Jimi Hendrix Experience, ehhh quanti ce ne sono!
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
maccho
Thu, 11/12/2009 - 17:14
Permalink
R: Due li conosco
Sottoscrivo il power trio è un'esperienza musicale veramente particolare... se ben gestita, diventa eccezionale.
Ahhh...i Primus, non dovevi citarli, stavo uscendo adesso adesso dal tunnel.
--- So macch --- Marco
Filoexp
Thu, 11/12/2009 - 17:22
Permalink
R: Due li conosco
ahhhh come suona Les Claypool :-))) genio!
Filoexp
Thu, 11/12/2009 - 09:37
Permalink
Anche io conosco solo gli
Anche io conosco solo gli ultimi due.... dei Muse ero un fan.... fino ad Absolution... poi mi sono calati parecchio... l'ultimo (The Resistance) è già molto migliore del penultimo (Black holes and Revelation) ma non siamo più ai livelli di un tempo.... Cmq, se sei in periodo prog ti straconsiglio i miei amatissimi Porcupine Tree :-))
www.youtube.com/watch
AlexUnder
Thu, 11/12/2009 - 10:12
Permalink
R: Anche io conosco solo gli
Eheh, anche a me Black Holes non fa impazzire, ma non penso siano tanto calati in composizione, quanto penso si siano fatti furbi e stiano cavalcando l'onda. In effetti sono gli unici a tuttora a miscelare musica orecchiabile a ricerca di suoni particolare.
Certo penso che abbiano preso lo spunto dai Radiohead portandosi un po' più vicino agli ascoltatori comuni e riuscendo così a sprovincializzarzi e questo lo ritengo un gran pregio. Sicuramente un grande esempio di Intelligenza musicale.
I Porcupine Tree...mah...e ripeto...mah.
Non aggiungo altro perchè ti piacciono... ;D
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
Filoexp
Thu, 11/12/2009 - 10:15
Permalink
R: Anche io conosco solo gli
Eheh, anche a me Black Holes non fa impazzire, ma non penso siano tanto calati in composizione, quanto penso si siano fatti furbi e stiano cavalcando l'onda. In effetti sono gli unici a tuttora a miscelare musica orecchiabile a ricerca di suoni particolare.
Esatto! Diciamo che hanno perso quel tiro e quella grinta di un tempo...
Dimmi pure sui Porcupine Tree
AlexUnder
Thu, 11/12/2009 - 10:53
Permalink
R: Anche io conosco solo gli
Devo essere cattivo? :D
Banali, copioni, paraculi.
E direi pure un po' sopravvalutati, soprattutto lui. Per un amante del prog come me, sentire un gruppo che ha ravanato senza pietà con poco onore: Marillon, Genesis, Dream Theater(nelle intenzioni) e pure un po' i Radiohead e Pink Floyd... mah
Considera che li ho conosciuti quando non erano nessuno, e quando dico nessuno intendo i primi mp3 che giravano in rete dai demo, quindi non parlo per sparlare, ma ovviamente ad ognuno la musica trasmette cose diverse, per chi non ha conosciuto prima cosa c'era negli anni antecedenti, si può assolutamente parlare di una buona band che fa buona musica, il chè non glielo tolgo assolutamente, ma non me li spacciate per geni e originali, perchè a sto punto ti dico ascolta: Opeth, ma anche Primus e quegli scemi dei Finntroll(primi due album).
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
Filoexp
Thu, 11/12/2009 - 11:32
Permalink
R: Anche io conosco solo gli
Son d'accordo con te... Infatti Steven ha pure collaborato o fatto side-project con la maggior parte della gente che hai citato ;) Se però ti giro la frittata... perchè si può sempre girare :-)... la genialità sta pure nel fatto di saper mischiare varie influenze creando un qualcosa di valido.... Dei Marillion hanno preso le melodie più delicate ma senza risultare mielosi come i primi... dei Dream Theater hanno preso i riffoni e gli stacchi in tempi dispari senza però imho, risultare noiosi come loro... e neppure i Dream sono stati i primi ad usarli :-)... dai pink sicuramente hanno preso molto, soprattutto lo stile gilmouriano in parecchi assoli.... dei Radiohead non ci sento molto, secondo me l'elettronica dei Porcupine è differente...ecc, ecc... E poi, chi è che non ha mai avuto forti influenze o forrti ispirazioni?? L'arte, che sia pittura, scultura, musica, letteratura, ecc... è fatta anche di scopiazzamenti, anzi si potrebbe anche quasi togliere "anche".... la bravura però sta anche nel fatto di renderla meglio dei primi :-) IMHO
Poi io non sono mai stato il tipo che ascolta musica solo per le innovazioni, le scoperte, bla bla bla...esistono le emozioni e esistono dei compositori che hanno melodie che colpiscono più di altri... e per me quello è l'importante... se si dovesse guardare solo l'innovazione allora dopo i '90s non doveva suonare più nessuno :-)
Filoexp
Thu, 11/12/2009 - 11:55
Permalink
R: Anche io conosco solo gli
Volevo solo aggiungere che forse il mio ragionamento è figlio del fatto che sono l'unico gruppo prog che apprezzo al 100% :-)
AlexUnder
Thu, 11/12/2009 - 12:18
Permalink
R: Anche io conosco solo gli
Sarà allora che io, avendo sentito per anni tutti i mostri sacri del prog, mi fanno venire sonno!
:D
Lo ripeto, non sono male, qualcosa piace anche a me, ma molti mi dicono che sti alberi de porcellini sono l'ultima vera prog band in circolazione... ma per piacere...
Non ci trovo cmq nulla di geniale nel copiare, piuttosto una certa furbizia, che quando è fatta bene meriterà pure il successo, ma poi non mi venite a parlare di genio assoluto che mi ci incazzo un po'.
Anche perchè sennò Peter Gabriel è un povero coglione!
E aridateme li Talking Heads!!!!
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
Filoexp
Thu, 11/12/2009 - 12:35
Permalink
R: Anche io conosco solo gli
Sarà allora che io, avendo sentito per anni tutti i mostri sacri del prog, mi fanno venire sonno!
:D
Infatti secondo me il tutto si racchiude quì.... a me non piace il prog ma mi piacciono loro :-) Adesso però ho una cosa importantissima.... vado a magnà ;) Ciao bellooo
Kernel7
Thu, 11/12/2009 - 13:54
Permalink
Figata gli Ayreon!Ho giÃ
Figata gli Ayreon!
Ho già quel disco, e devo dire che mi piace parecchio (anche se è un pò troppo metallo per i miei gusti).
Per quanto riguarda gli altri, mò me li ascolto volentieri ;) Grassie per le segnalazioni caro!
_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"
AlexUnder
Thu, 11/12/2009 - 14:12
Permalink
R: Figata gli Ayreon!Ho giÃ
Ascolta soprattutto i Transatlantic, un progetto molto affascinante, soprattutto i primi due album di fine anni 90(mi sembra).
Il mio preferito rimane sempre Bridge Across Forever, stupende le suite da oltre 20 minuti.
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
Sebaseba
Thu, 11/12/2009 - 17:37
Permalink
bellissimo l'ultimo dei muse...
però Ayreon mi pare che sia sempre e comunque uguale a se stesso, se prendi un pezzo di "into the electric Castle" e quello che hai postato potrebbero essere nello stesso disco...
è ripetitivo, non dico che no sia bravo ma secondo me non ha niente di nuovo da dire...
padesa
Thu, 11/19/2009 - 20:53
Permalink
Transatlantic - The Whirlwind
In questi giorni sto ascoltando, con enorme gradimento, The Whirlwind, dei Transatlantic.
Beh, cosa dire di questo supergruppo (che seguo sin dalla sua nascita e che ringrazio per averci regalato anche questa terza "perla" musicale), se non che trattasi di un progetto coi fiocchi?
Sarà che adoro (nel vero senso della parola, lo trovo geniale) Neal Morse, sarà che amo gli altri componenti, nessuno escluso (Mike Portnoy, Pete Trawavas, Roine Stolt), sarà che mi piace il Progressive... sarà... ma a me, 'sto disco, piace moltissimo.
Consigliatissimo (lo stesso vale per i loro lavori precedenti).
Ciao e buon ascolto.
AlexUnder
Fri, 11/20/2009 - 09:19
Permalink
R: Transatlantic - The Whirlwind
Ascoltato a più riprese nelle ultime 2 settimane, ancora indeciso se acquistarlo, in quanto bello sì, ma non come i due lavori precedenti, a mio modo di vedere, però che sia un ottimo disco e che sia dei supergruppi uno dei pochissimi veri gruppi in circolazione, sono pienamente d'accordo con te.
E sarei ancora più felice di potermeli godere live, in tutta onestà! ;)
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
acrobatuv
Fri, 11/20/2009 - 01:11
Permalink
ti odio
adesso sono costretto a cercarli e ascoltarli.
2e4 mi sono piaciuti davvero tanto.
winston smith
AlexUnder
Fri, 11/20/2009 - 09:27
Permalink
R: ti odio
Per così poco?
Tzè, vedrai quando ti faccio sparire l'ampli mentre suoni.... sò mago, non sò Guru, epperò sò mago...zurlì
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
acrobatuv
Fri, 11/20/2009 - 10:38
Permalink
R: ti odio
se me lo sostituisci con un plexi d'annata ti ringrazio pure...
winston smith