Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
La chitarra è quasi finita, ma c'è qualcosa che stona, il battipanni nuovo nuovo bianco latte, cozza con il colore di fondo.
Siccome si è bocciata la sboronata di colori acrilici e sgargianti, vorremmo fare qualcosa di sobrio(si fa per dire) almeno sul battipanni.
Qualcuno ha qualche idea o conosce qualche tecnica per scurire, brunire, personalizzare il battipenna della strato?
Ho cercato in giro ma ho trovato i soliti matti che la prendono a randellate, la bruciano, la raspano....poverina eccheccazzo!
:)
AlexUnder
Comments
AlexUnder
Tue, 03/16/2010 - 11:09
Permalink
R: Sapevo che....
Tea e caffè?
Ma che davero??
=_o
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
Bald Eagle
Tue, 03/16/2010 - 11:25
Permalink
R: Sapevo che....
Confermo.
Per ottenere un risultato migliore puoi passarla con una spugnetta scotch brite (quelle per lavare i piatti per intenderci) mooolto soft in modo da non lasciare i segni circolari del passaggio. Così il caffè (fondi compresi, mi raccomando) penetra meglio.
Per i potenziometri meglio passarli con uno spazzolino da denti vecchio prima del trattamento.
Se vuoi dare un'occhiata a quello che ho fatto io vedi qui, c'è il prima e il dopo. Era il primo esperimento ma non è male.
http://picasaweb.google.it/Enricostrat/FernandesStratocasterTHEREVIVALSu...
Buon divertimento.
Enrico. Bald Eagle.
AlexUnder
Tue, 03/16/2010 - 11:48
Permalink
R: Sapevo che....
Allucinante!
Ed io che pensavo fosse una presa per il culo! Ma viene ganza, complimenti!
E grazie ovviamente dei consigli.
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
adprisoner
Tue, 03/16/2010 - 14:43
Permalink
R: Sapevo che....
Aggiungo che la crema per le scarpe, marrone, unita ai trattamenti sopraelecanti riesce a dare quella sensazione di sporco ulteriore se il caffè non riuscisse a penetrare per bene (su alcune plastiche non ce la fa).
E' senz'altro fondamentale eliminare il primo strato di lucido.
In bocca al lupo!
Billbax
Tue, 03/16/2010 - 23:10
Permalink
R: Sapevo che....
Ciao,
I fondi del caffe' vanno molto bene per pulire il gres, quelle piastrelline color mattone...
Mi sembra molto strano che penetri la plastica, anche perche' il caffe' per chi non lo sapesse e' un olio.
Sicuramente rende la superfice lucida, ma per l'unto a meno che.. non era specificato, se usato con diluente potrebbe anche funzionare.
Aspetto smentite ma tratto il caffe' da 10 anni e so come si comporta su tutte le superfici, pero' non si finisce mai d'imparare..
Scusate l'intromissione
Ciao
Ettore
Sandro
Tue, 03/16/2010 - 10:53
Permalink
tempo fa....
Ti spiegai anche come fare.....eccheccazzo ma non mi ascolti mai?!? Prrrrrrrrrrrrrrr!! beccati questa.
:-)) Sandro.
La mia felicità è nella consapevolezza di poter usare la mia semplice umiltà per imparare dagli altri ciò che gli altri nella loro complicata presunzione non credono di potermi insegnare
AlexUnder
Tue, 03/16/2010 - 11:11
Permalink
R: tempo fa....
Aho, eppure ce lo sai che so rincojonito, mica è una novità! :D
C'ho un bit de memoria e me se cancella ogni volta che me sveglio.
Sicuro che me l'hai detto così come so sicuro che me lo so scordato...il solito rinco.... :°(
Sigh, ormai so arivato alla frutta.
Inzomma che m'avevi detto?
:P
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
Sandro
Tue, 03/16/2010 - 11:37
Permalink
R: tempo fa....
uff...........per la plastica io ho colorato del solvente alla nitro,tantè che sono riuscito a 'rosare' ed 'affumicare' i copri pickup (de plastica) di una delle chitarre che ho costruito.
1) compra un colorante industriale per le tinteggiature (in ferramenta sono delle bottigliette piccole di plastica e costano un caz) devi comprare il tipo che non è ad 'acqua' (ce ne sono due tipi uno che si scioglie in acqua,l'altro che si scioglie con i solventi).
2) compra un flacone di solvente nitro antinebbia (ferramentaro costa un caz)
3) se potrebbe usare l'acetone..ma l'acetone ti mangia il lucido della mascherina invece la nitro dopo che hai colorato e si è asciugata se la strofini cion un panno morbido lucida di nuovo)
4) come si passa?!? leggero leggero con un panno morbido per tutta la superfice...fai asciugare,dai una strofinata con panno morbido,dai una seconda passata,fai asciugare e aristrofina con panno morbido e te fai la mascherina del colore chevvoi..ora per abbronzarla,puoi usare un colorante 'terra di siena' ('na specie de giallo che lo diluisci quanto basta per il colore che vuoi..ma la mascherina 'rosa' della mia chitarra color 'vomito di topo 'secondo te come l'ho colorata?!? hi hi!!
Mo...............scrivitelooooooooooooooooooooooooooooooooooo mannaggia la tua borraccia!!!
:-)) un prrrrrrrrr cordiale.
Sandro.
La mia felicità è nella consapevolezza di poter usare la mia semplice umiltà per imparare dagli altri ciò che gli altri nella loro complicata presunzione non credono di potermi insegnare
AlexUnder
Tue, 03/16/2010 - 11:51
Permalink
R: tempo fa....
Ecco, almeno adesso sta scritto e condiviso con tutta sta comunità de arteriosclerotici che non semo altro! :D
Ottimo Sà, perfetto con le tue dritte e quella del caffè(ma tu pensa...) dovremmo essere apposto, adesso deciderà Pierina come meglio agire, poi ovviamente sarai tra i primi a darmi un parere sulla riuscita quando la porterò in sala!
;)
Ma non questa settimana, diamogli il tempo di finirla e di asciugarsi.
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
Sandro
Tue, 03/16/2010 - 11:52
Permalink
R: tempo fa....
yeah! :-))
La mia felicità è nella consapevolezza di poter usare la mia semplice umiltà per imparare dagli altri ciò che gli altri nella loro complicata presunzione non credono di potermi insegnare
Sandro
Tue, 03/16/2010 - 16:13
Permalink
R: Note...
Esistono vernici anche per le plastiche ma se vuoi penetrare nelle fibre la plastica deve essere 'macchiata',probabilmente il risultato migliore si ottiene con i solventi (forse perchè è tutto a base di petrolio,plastica compresa), il caffè ed altre cose..forse macchiano o forse sporcano o forse bisogna togliere il lucido superficiale della mascherina..per far penetrare bene l'intruglio..ma se vuoi mantenere il lucido,come ci son riuscito io ci riesci anche tu..ora,nel tuo caso,devi 'macchiare' e non colorare..son 2 cose diverse,personalmente non ho provato un sistema diverso da quello che ti ho detto,può essere che anche gli altri sistemi suggeriti funzionino..Beh..io ho usato quel sistema,perchè a me la mascherina serviva 'macchiata rosa'.
Comunque., se vuoi fare delle prove,sabato prossimo ti porto in saletta 2 pezzi di plastica bianca,una da 'trattare' e l'altra dopo che l'ho 'trattata',così ti regoli. Ciaus.
Sandro. :-))
La mia felicità è nella consapevolezza di poter usare la mia semplice umiltà per imparare dagli altri ciò che gli altri nella loro complicata presunzione non credono di potermi insegnare
Strat1
Tue, 03/16/2010 - 15:13
Permalink
Monster Relic
Questi sono dei veri professionisti, se ti va di buttar via qualche euro:
http://www.monsterrelic.com/pickguards31.htm