Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Finalmente trovo due minuti e un po' di voglia(perchè alla fine il culo mi pesa pure a muovere i diti sulla tastiera) per scrivere due righe sulla serata di giovedì scorso alla Locanda.
 La serata è stata decisamente bella e divertente. Hanno portato un botto di amici, il locale era colmo e il pubblico ha cantato buona parte dei brani e le cover in italico idioma. 
 Mi sono decisamente divertito, ho suonato bene, pochi errori dovuti più ai movimenti che altro. Il palco, nonostante non sia proprio piccolissimo, in 6 diventa stretto tutto.
Da furbacchione ho utilizzato la tecnica doppia cassa in modo perfetto, come al solito i fonici scassano la minchia con il tenere basso il segnale dell'ampli=suono dimmerda, allora ho piazzato una cassa in mezzo al palco, tutta indietro, tenuta con il volume a livello equilibrato e microfonato, senza toccarlo per tutta la serata, mentre l'altra me la sono piazzata vicino alzandola ogni qual volta avevo problemi di non sentirmi.
Risultato? Perfetto, avevo un buon suono equilibrato, non ho fatto impazzire il fonico e mi sono sentito in maniera decente per tutta la serata.
La soddisfazione di salire su quel palco è stata tanta, dopo anni di inutili tentativi. Inoltre è stata davvero una bella serata, mi sono divertito molto. L'unico dubbio sarà: la prossima volta che non suoneremo davanti ad un pubblico amico come andrà?
 Eh sì perchè di lacune e di toppe ce ne sono state eccome. Soprattutto da parte dell'altro chitarrista e del batterista.
 Insomma, per ora, ti piace vincere facile? Ma non è sempre come la pubblicità ed in futuro suoneremo davanti a ben poco pubblico che conosce a memoria i brani. Bisognerà convincerli con le proprie doti e lì potrebberò essere dolori.
Decisioni importanti sono attese già da domani, spero siano definitive.
Francamente sentirmi dire a fine serata: ma perchè i soli non li fai tutti te? Non è gratificante in senso musicale, vuol dire che qualche cosa non va(embè...in effetti).
 Diciamo che, i margini di miglioramento sono molto ampi, ma sacrificando qualcosa, altrimenti non se ne cava un ragno dal buco.
 In attesa quindi di ulteriori sviluppi della vicenda.
 Sul mio suono che dire?
 Beh i nuovi innesti hanno funzionato bene, moolto bene.
 Il Boost mi ha fatto uscire molto, non ho avuto più problemi di bucare il mix, a volte addirittura i volume mi sembrava esagerato, purtroppo, nonostante il palco sia molto buono, ha grossi problemi di tensione, tanto più che le valvole a volte sembravano quasi spegnersi per poi riprendersi di colpo ed obbligarmi ad abbassare. Fortunatamente uso un ampli a valvole, sembra infatti che un collega chitarroso una settimana prima con un Pod Xt sia rimasto fregato mentre suonava, gli si è spento tutto!
 Inoltre il genere mi ha portato a calcare la mano sulle medie frequenze, anche per compensazione all'altra chitarra, che ha un suono spiccatamente mettallonzo e zanzaroso.
 Delay pesante sui soli, ma in grosso locale pieno di gente ha dato il suo effetto.
Miglior solo? Purtroppo nell'odiato Ligabove. Ho fatto veramente lo sborone in versione steel guitar appoggiata sulle ginocchia....che fregno... Me ce chiamano pe li paesi!
A proposito, che non c'entra un cazzo, buono sto cavo Planet Waves, tacci sui però quanto è rigido!
 AlexUnder
 
Comments
AlexUnder
Mon, 11/23/2009 - 10:36
Permalink
R: Bella Alex ...
Non ricordi il mio impianto a rack con due casse 1x12 allo scorso Coatto?(a proposito, ma se stamo a beccà a Norma quest'anno?)
Ho due canali in uscita dal Brunetti Silver Bullet, con due volumi indipendenti, le casse singole posso spostarle ovunque per simulare l'effetto stereo, che in questo caso ho per ovvie ragioni eliminato, uscendo dal Lexicon in modalità mono.
Così facendo una cassa la sposto dove voglio e la microfono, tenendo il volume più basso e l'altra, svincolata dal mixer, me la piazzo dove più mi piace ed al volume che desidero.
Ovviamente l'ideael è piazzarle vicine come fronte sonoro maggiore, e con effetto stereo, ma in queste situazioni torna moolto utile.
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
AlexUnder
Mon, 11/23/2009 - 11:21
Permalink
R: Bella Alex ...
In che senso?
Con l'uscita mono della testata?
Direi di no, in quanto, oltre a non avere un'uscita stereo, ma si potrebbe anche ovviare in qualche modo, avresti cmq un solo master, non due come ne ho io.
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.
AlexUnder
Mon, 11/23/2009 - 12:24
Permalink
R: hai fatto bene
Grazie caro, in effetti è ben difficile che io non mi diverta suonando, è così in prova, lo è ancor di più quando scappa una serata.
Poi in un locale simile sarebbe stato un delitto non divertirsi cavolo!
;)
La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.