Domandina

Ma come suona un delay analogico prima del canale lead dell'ampli?

Stavo cogitando l'acquisto magari anche di due delay analogici, per ora uno, magari un DE7 che in molti mi hanno consigliato(ma anche il carbon copy, che costicchia un po' di pià ma sembra un buon pedale).

Ma indipendentemente dalle scelte, i miei dubbi erano questi.
Premessa:Io ho un impianto a rack, ma il ragionamento degli effetti era lo stesso di un send/return di un ampli comune: uscita del pre nel multiFX, uscita da questo ingresso nel finale. Stessa posizione per il boost.

Ma un delay a pedale tipo eventide o Line6 non dovrebbero aver problemi ad essere messi dopo, un pedale analogico invece non penso reggerebbe quella potenza d'uscita.
Presumo quindi che un delay analogico non vada messo nella mandata effetti ma in ingresso dell'ampli, magari a fine catena, subito prima del boost.
Ma utilizzando a questo punto il canale lead dell'ampli, il delay(come gli effetti di modulazione) sarebbero a monte e non a valle della distorsione. Suonerebbe male? Oppure no?

In effetti non ho mai provato ma per me è una cosa fondamentale da sapere prima di qualsiasi acquisto.
Si vede che non ho mai avuto una pedaliera eh?
;)

eppoi un bel phaser...ci potrebbe pure stare se risparmio qualcosina... :P

AlexUnder

Comments

Rischio di dire delle castronerie... ma se il send/return ha il selettore +10db, non è che puoi metterci tranquillamente i pedalini che di solito stanno davanti?

Io faccio così, metto il segnale basso e ci caccio delay, flanger e phaser. Mi sto cuocendo i pedali?

Daniele.

Prima non suona malaccio se usi il canale pulito, dà un pelo di brillantezza in più al suono (secondo le mie orecchie malfunzionanti).

Prima di un canale lead, però, mi dispiace ma non ho mai provato, perché in presenza di pedalino delay ho sempre usato altri pedali per overdrive e distorsione.

Ciao!

Daniele.

 ......come tutte le modulazioni e gli effetti d'ambiente messi di fronte ad un ampli in piena saturazione!!! ;D

 

Il DE 7, ce l'ho, ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, per quello che devo fare basta & avanza.. Il DD3 Boss, che avevo ai tempi -Japan made- (e che vendetti come un c...) lo ricordo come molto più definito.

Dovresti provarli bene, senza preconcetti.   ;-)

joe

Il delay prima della distorsione suona una schifezza.
E' inevitabile, visto che i ribattuti vengono distorti insieme a quello che stai suonando, come se stessi suonando un accordo, di fatto, sulla chitarra.

Pare rendano bene solo se arrivi a quel minimo di distorsione che ti "colora" il suono senza distorcere davvero, ma non ci son mai riuscito...

Forse con una regolazione buona dei livelli (al 99% se hai il loop nel pre o usi un mixerino ci riesci) dovreti poter mettere tutto anche dopo il pre.

Ciao
Lorenzo

come suona un delay analogico prima del canale lead dell'ampli?

UNA CAGATA

il carbon copy, che costicchia un po' di pià ma sembra un buon pedale

ecco, voglio rendermi un po' impopolare visto che ci sono molti estimatori di questo pedale qui.
Io sta filosofia del delay analogico che ti fa le ripetizioni lo fi-fi non la condivido proprio. Sembra che più suonano peggio è più sono meglio!
Tu suoni una cosa, lui te ne ripete un'altra senza acuti e tutta impastata.
Se è questo che cerchi ok altrimenti guarda altrove.
 

Gigi (aka Alfio)

 


www.younglustband.it
www.myspace.com/younglust06