Bogner Alchemist: pareri?

Mentre girovagavo ho trovato qualche sample su quest'ampli.
La marca la conosco decisamente ed è fuori discussione la qualità. Ho provato la Ecstasy del Ming ed è bellissima, ma questo combo sembra davvero interessante.

Potenza switchabile 20/40 W, buono per casa ma anche dal vivo, ti scordi la botta del 100 W, però ormai nelle situazioni in cui suono è diventata purtroppo inutile... :(
Ha un boost interno che però leggevo non ha volume indipendente, questa mi nasce un po' strana.
C'è in versione 112 con V30 e 212 con Greenback, propenderei per il secondo, anche se decisamente più pesante.

Ha anche degli effetti digitali con 3 tipi di delay e altrettanti reverberi, che magari faranno cagare, ma se ti porti dietro solo lui praticamente con ampli e chitarra ci fai un concerto intero.
Il problema è ovviamente provarlo, non si può ragionare a scatola chiusa.
Ma il prezzo sembra decisamente interessante, 650 nuovo il 112, 710 il 212, ma c'è anche la testata.

Dovrei provarla prima, ovviamente, ma prima magari di perdere tempo, vorrei magari avere maggiori informazioni in merito dai cari amici della nostra comunità di GASati! ;)

AlexUnder

Comments

Ciao Alex,la serie Alchemist della Bogner gode di un prezzo così concorrenziale perchè è realizzata in Cina...oddio,a priori non significa (quasi)!nulla,ma sarebbe meglio provarlo di persona per effettuare un eventuale acquisto...

...un parere diretto potrebbe darlo Daniele Bazzani che di certo lo ha provato...

Ciao

Vincenzo

Loop parallelo che vuol dire? che non ha un volume suo?
Per me è difficile qui riuscirne a provare qualcuno.
Ho letto che molti parlano bene dello Shiva, ma saliamo molto di prezzo.

Purtroppo nella situazione attuale economica/sala prove sarei indirizzato ad un combo per casa/serate e una buona pedaliera per le prove ed i concorsi.
Questo Alchemist mi sembra avere un buon rapporto costo-possibilità, avendo dentro sia il boost che degli effetti e lo switch di potenza. In più presumo abbia un suono indicativamente più moderno dei vari Hot Rod o Classic 30, che suono dei buon ampli ma non soddisfano appieno le mie esigenze sonore.
Sicuramente avevo preso in considerazione anche il Maranello della Brunetti, ma mi spaventa suonare con il cono singolo.
Alternativa sarebbe testata monocanale+ cassa 2x12(magari stile mesa/soldano) ma ovviamente ci si alza di prezzo e una buona pedaliera ha bisogno di investimento per avere dei suoni di un certo livello.


La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.

Purtroppo ancora no, finchè non monetizzo qualcosa la vedo dura.
Non sono il tipo che compra a scatola chiusa, anche perchè i miei acquisti poi rimangono a casa almeno 7 anni! :D
Quindi se poi non mi piace mi tocca suonare scontenta per un lustro e mezzo, meglio provarlo in giro prima, va! ;)


La risposta è dentro di te...epperò è sbagliata. - Quelo
AlexUnder .::Mururoa::.