Preamplificatore Universale Per Chitarra

Questo progetto è nato da un'idea datami da Kernel7 per la sua chitarra. Di fatto è la naturale evoluzione del progetto che presentai su Laster qualche giorno fa.
Per coloro che, appassionati di musica e di saldatore, intendessero costruirlo, qui il link:
CLICCA QUI

Quello che spero, è che venga utile a ciascuno di voi.

Comments

... non ci ho capito nulla, perdonamiiiii

non ho le basi per fare queste cose, ma mi hai messo più d'una pulce nell'orecchio:

rendo i miei pickup attivi senza stravolgere il suono e migliorando la qualità del suono (almeno da quanto mi è parso di capire)? Prima pulce...

montando un piezo simulo una chitarra acustica??? mmhhhhh Seconda pulce (questa grossa come un criceto).

Ti spiego: ho una epiphone joe perry signature con buckbuster 2 e 3 rispettivamente al ponte e al manico. L'idea di splittargli i pickup mi ha sempre intrigato, per aumentarne i tipi di suoni... ma anche questa del piezo... dove andrebbe montato? Sai qualche marca o modello particolarmente interessante? (intanto sguinzagio i segugi sul web). Poi anche questo tuo circuito di preamplificazione (perchè di questo si tratta, giusto?). La chitarra in questione non ho la minima intenzione di venderla nè ora nè mai, mi soddisfa egregiamente e quindi le modifiche, anche se invasive, non mi farebbero preoccupare per un eventuale depezzamento del legno (che già non è altissimo).

Perdona l'immane ignoranza in materia, ma ci sto lavorando :)

Se portassi il progetto in un negozio di elettronica che fa queste cose, dici che me lo fa? E per la questione del copiright? Non vorrei che ti copiassero l'idea e magari ci lucrassero sopra.

In ogni caso grazie per lo sforzo che ci hai messo per darci una bella idea sulla quale lavorare. :)

A presto

Corrado

--- messaggio editato

>>>rendo i miei pickup attivi senza stravolgere il suono e migliorando la qualità del suono (almeno da quanto mi è parso di capire)?

Yesss o meglio con te posso dire: Ja, dat klopt ;-)

>>>montando un piezo simulo una chitarra acustica???

Yes ;-)

Per i pick-ups, mi piace consigliare sempre qualità, per cui: Fishman e Shadow, che sono gli specialisti per questo tipo di pick-ups

CLICCA QUI

 

E qui Shadow:

CLICCA QUI

Nel caso anche:

 CLICCA QUI

>>>Se portassi il progetto in un negozio di elettronica che fa queste cose, dici che me lo fa? E per la questione del copiright? Non vorrei che ti copiassero l'idea e magari ci lucrassero sopra.

Beh dipende da chi trovi ... se trovi una persona disponibile e che ci sa veramente fare, te la monta. Magari se è un chitarrista ancora meglio ;-)

Per quanto riguarda il Copyright: non esiste un copyright su uno schema. Oltretutto questo schema è proprio un classico. Un po' come gli schemi degli amplificatori.

Per lucrarci sopra lo faranno di certo tutti coloro che passano in internet, vedono 6corde.it, e copiano il circuito perchè magari era da tempo che cercavano una cosa simile ... ma credimi: uno vale l'altro ... almeno qualcuno lo costruisce in serie, lo vende e posso dire di averlo ispirato :-D Credimi: non diventano ricchi ...

>>>In ogni caso grazie per lo sforzo che ci hai messo per darci una bella idea sulla quale lavorare. :)

E di che ? Grazie a voi che mi avete dato l'idea di farlo ;-)


"Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui"
E.Einstein

Un grande grazie a Tiziano che si è preso la briga di fare tutto questo ambaradan per la mia doppiomanico , come sempre un sentitissimo grazie ;)

Ora mi metto a studiare e vedo cosa riesco a capirne, constatando la mia infinita ignoranza sul campo :-)