giorno di paga

ogni volta che ricevo la busta faccio diverse considerazioni...

e poi capisco come mai provo imbarazzo quando mi chiedono quanto guadagno per il ruolo che ricopro: Area/Export Manager...

si sà, si è tutti bravi a regalare titoli, non costano quelli. Invece i contratti e gli stipendi rimangono come il primo giorno in cui si è entrati in azienda.

però, quando chiama il mio direttore di banca, non penso basti fargli vedere cosa c'è scritto sul bigliettino da visita.

Comments

E' una tradizione tutta italiana quella di considerare il lavoro una specie di "favore" che l'azienda privata o pubblica ti concede...quasi fosse un privilegio. ...si deve stare attenti a non propagandare troppo il fatto di averlo un lavoro, perche' nel nostro paese si e' visti quasi con sospetto (come l'avra' ottenuto? ...)

Quindi..va da se che la remunerazione e' un dettaglio su cui il lavoratore non si puo' soffermare. "Che fai? Hai un lavoro e ti lamenti pure?"

...l'epilogo di queste mie osservazioni e' che vivo lontano dall'Italia, dove faccio lo stesso lavoro che facevo a Napoli, ma dove mi pagano 5 volte di piu'.

....e nessuno mi ha fatto un favore

 

>>Quindi..va da se che la remunerazione e' un dettaglio su cui il lavoratore non si puo' soffermare. "Che fai? Hai un lavoro e ti lamenti pure?"

Io sto cominciando a far notare a chi segue questa linea che di lavoro ce n'è...
Tanti reagiscono dicendo "sì, ma lavoro del cavolo" (come se fare il magazziniere non fosse un lavoro dignitoso e necessario a mandare avanti il mondo).
E l'ovvia risposta mia (a parte la considerazione sopra) è "sì, ma se a fare il magazziniere piglierei più soldi, sarà poi vero?

Perché purtroppo i titoli ancora funzionano per incantare la gente...

Ciao
Lorenzo

guarda io ho lavorato (pagato il doppio di adesso) in irlanda e un pò mi pento di avere deciso di tornare in italia... ma tantè!

felice che tu abbia trovato la tua dimensione! e mi ci ritrovo a pieno nelle tue parole!

Ho abbandonato un lavoro a tempo determinato per diventare libero professionista. E ne sono contento. Dopo qualche mese di gavetta ho iniziato a fare fatture, e sebbene siano molto poche quest'anno pareggerò al netto quello che facevo con l'altro lavoro, il che la dice lunga su quanto avevo in busta paga. Ma la differenza Italia/Estero si sente eccome sui clienti. Gli italiani sono gli unici clienti che non ti pagano in tempo e trovano qualsiasi scusa per evitare di pagare.

Bleah.

Pure un mio amico deve ancora pagarmi un ampli ma fa finta di niente. Che vergogna.

 

ORIO

<<<Pure un mio amico deve ancora pagarmi un ampli ma fa finta di niente. Che vergogna.>>>

 

uuuuuh gli amici...

 

ho pensato anche di diventare libero professionista o cmq di aprire un'attività mia, solo che ho dei costi fissi mensili e... per ora temo che il rischio sia troppo!

dovevo pensarci quando vivevo ancora a casa con la mamma ihihih

ti stimo per aver avuto il coraggio!