Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ciao ragazzi,
sto per comperare un nuovo pedale, ma prima vorrei capire un paio di cose.
Il negoziante mi ha detto che per alimentare i pedali al germanio serve un alimentatore indipendente che non ne alimenti altri, se non dello stesso tipo, quindi con lo stesso transistor!
Ora la domanda, ipoteticamente una fuel tank della t-rex (per dire la prima che mi è venuta in mente) non andrebbe bene se in pedaliera ho un ts9, un phase 90, un nova repeater ed un fuzz al germanio?!
vi ringrazio e, una volta fugato questo dubbio, vi parlerò e vi chiederò qualche suggerimento sui 3 candidati per il nuovo acquisto... vi anticipo che due sono fuzz ed uno è un bel boosterino!
Comments
Sandro
Mon, 09/06/2010 - 12:07
Permalink
Probabilmente..
http://blogshadow-56.blogspot.com/
marco.desan (not verified)
Mon, 09/06/2010 - 12:49
Permalink
R: Probabilmente..
Ciao Sandro, intanto grazie per la risposta.
Il pedale in questione è l'mjm london fuzz (rosso).
questa è stata la risposta che mi ha dato: "Ciao, si', puoi alimentarlo con un normale alimetatore tipo Boss, tieni presente pero', che non potrai utilizzare quell'alimentatore insieme ad altri effetti."
mi è sembrata strana come risposta, da qui il mio dubbio.
tu ne sai qualcosa di più sui fuzz della mjm?
perchè l'indecisione tra il london fuzz e il brit bender... è mooolta!
Sandro
Mon, 09/06/2010 - 16:01
Permalink
R: Probabilmente..
http://blogshadow-56.blogspot.com/
PierPanz
Mon, 09/06/2010 - 13:51
Permalink
mah..
io ti suggerirei di usare comunque la pila..
Nei live ho spessissimo avuto problemi di rumore anche con transistor al silicio.
Non ne parliamo poi nei live all'aperto tipo feste e compagnia bella dove magari gli impianti elettrici non sono il massimo.. appena accendevo il fuzz succedeva il finimondo
Da quando uso transistor al germanio con la pila non ho più problemi.
Mr.Echo
Tue, 09/07/2010 - 10:49
Permalink
la soluzione: ailmentatore con le palle!!
Ciao, io utilizzo da anni il mitico T-Fuzz con transistor avviamente al germanio!! Il tuo negoziante ha detto una cosa vera..cioè che i Fuzz è meglio alimentarli da soli, per ovviare ai problemi di inversione di polartà, rumori di fondo etc...
Io ti consiglio il miglior alimentatore in commerio, è un po costoso, ma fidati risolve ogni tuo problema; io ormai sono 3 anni che lo uso ed è strepitoso.
Sto parlando del Voovoolab Power pedal 2 Plus!!!! Puoi alimentare di tutto dai 4volt ai 24 volt....da100mA a 250mA per ogni singola uscita!! Ti filtra qualsiasi rumore di fondo, alimenti i Fuzz al germanio senza nessun problema, basta che abbiano la polarità negativa al centro. Secondo me è la soluzione definitva per le alimentazioni dei pedali!! Io sono sempre del parere : pochi ma buoni !!!
marco.desan (not verified)
Tue, 09/07/2010 - 11:03
Permalink
R: la soluzione: ailmentatore con le palle!!
<<<<Io sono sempre del parere : pochi ma buoni !!!>>>>
come darti torto??? ihih
sto infatti cercando di ridurre drasticamente il numero dei pedali...
però facendo due calcoli uso, accordatore, fuzz, od, chorus, phaser, tremolo e delay... sono comuque molti! e mi piacerebbe avere anche un bel booster, tipo overboost di mr.t. Lo hai mai provato?
io non ho mai avuto un bel fuzz al germanio, magari quando lo collego mi accorgo che mi basta quello...giocando con il pot della chitarra! quindi niente booster, od ecc...
bho vedremo.
per ora credo che proverò con la pila, come mi hanno suggerito sotto, poi mi guarderò in giro, ho visto che esiste una versione della fuel tank t-rex che ha 5 uscite 9v completamente isolate. costa 99 euro, potrebbe essere la soluzione.