Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Salve a tutti Voi LASTERIANI, complimenti per il " Nostro " sito. Da qualche mese Vi seguo con grande interesse.
Mi presento: sono j_wished, ma per gli amici BEPPE, sono un pensionato di 62 anni ed ho sempre amato la chitarra sia Classica che elettrica soprattutto le semiacustiche.
Dire che so suonare la chitarra sarebbe una bugia perche' non suono più dall' età di 20 anni. La vita ed il lavoro mi hanno portato ad interessarmi d' altro ed ho quasi totalmente perso confidenza e manualita' con lo strumento.
Oggi ho molta più confidenza con i computers, che da utente ho utilizzato ben prima che nascesse il WEB ( dal 1970 ) e quando ancora non erano nati nemmeno i microcomputers.
Però la musica ed il suono di una chitarra mi interessano tanto ancora e da poco tempo ho imbracciato una classica cinese che mi ha ceduto mio genero e lentamente sto riprendendo la mano.
Il Nostro sito ha avuto sicuramente una parte importante in questa decisione e mi sono reso conto di quanto tempo ho perso e che ho ancora tanto da imparare e da suonare.
Ciao ragazzi a presto !
Comments
flaviux
Thu, 10/22/2009 - 20:30
Permalink
 Benvenuto, tanto qui sono
Benvenuto, tanto qui sono tutti vecchi,anziani , alcuni riescono a fare il tapping per via di certe mani tremanti.....
(Grappero & Coattero cronico)
Cecce
Fri, 10/23/2009 - 02:44
Permalink
R: sei un pensionato??
Penso di pensarla come te ma peggio di farsi rodere il culo con la politica c'è sollo report.
Report c'è di domenica e si parla sempre di furboni che rubano o hanno imperi economici esentasse o sono parecchio stronzi, si guardano con il sorriso come per dire:sta volta t'hanno beccato maledetto, si sa che giro fai fare ha tuoi soldi, sappiamo chi hai pagato, sappiamo con chi hai le mani in tasca, sei un criminale di fronte a migliaia di spettatori!!!Arriva il Lunedì e t'aspetti le manette, sei pieno di rabbia e speri che un programma così serio e ben costruito sia sufficente prova del tuo malaffare...invece??? tutto continua come nulla fosse successo...ha ragione la Litizzetto (si con la I di imola).
Comunque sia,benvenuto
j_wished (not verified)
Fri, 10/23/2009 - 17:14
Permalink
R: sei un pensionato??
Credimi, non ce la faccio!
dovrei liberarmi almeno dei cani, ci possiamo sentire e concordare tra qualche anno quando la " provvida sventura " potrà affrancarci dal loro peso. Quindi per adesso niente adozioni.
Ma a proposito di Ampli: l'unico ampli che ho posseduto nel 1962 ( un EKO 6W ) fece una fine ingloriosa a causa della pisciata del cane di mia madre.
ci risentiamo presto.
Beppe
CHE IL CIELO CI PROTEGGA DAL TUNNEL CARPALE ! WISHED
flaviux
Fri, 10/23/2009 - 00:13
Permalink
 Aaaaa Paolo, pure io l'ho
Aaaaa Paolo, pure io l'ho visto, sai quanti anni ho e sono più preoccupato di te, anche perchè con i soldi della pensione ci puoi comprare si e no un paio di valvole.....
(Grappero & Coattero cronico)
j_wished (not verified)
Fri, 10/23/2009 - 17:05
Permalink
R: Ciao Beppe!
Ciao Lauro, il mio liutaio preferito per le risposte chiare e puntuali, senza mezzi termini.
Io sono astemio per costituzione ma in quanto a limoncello da queste parti non manca. Sono Siciliano di Palermo che ha abbandonato la città sette anni fa per vivere in un ambiente veramente ideale a contatto con la natura.
Sono stato fortunato perche' oggi non sarebbe piu' possibile dare un colpo di coda come questo !
L' altro giorno, andando col pensiero a ritroso nel tempo, pensavo a Te in quanto esperto, per un fatto che ha del tragicomico accadutomi parecchi anni fa. Ricordami di narrartelo al prossimo contatto perchè fa rizzare i capelli a chi non ce li ha. Per oggi non posso prolungarmi, mi sentirò dopo con gli altri che mi hanno dato il benvenuto.
In quanto pensionato dovrei avere molto tempo a disposizione, ma con una moglie, due figlie seppur grandi, un genero, 5 bestie di cani ed un giardina mezzo allagato per la pioggia, il da fare non mi manca. A presto e con simpatia per tutti Voi,
Beppe
CHE IL CIELO CI PROTEGGA DAL TUNNEL CARPALE ! WISHED
Bru
Fri, 10/23/2009 - 17:20
Permalink
 Wellcome Beppe, ci mancava
Wellcome Beppe, ci mancava un altro ragazzotto :-)
Come ho più volte detto, per la musica non c'è tempo, basti guardare gente come BB King. Io ho ripreso a suonare dopo i 40, Pamaz inizia ora a studiare la classica ... è solo moonlite che si è abbacchiato troppo presto, probabilmente perché non vuol guardare Santoro :-)
Tutta la mia invidia per come ti sei organizzato a vivere nella bella campagna siciliana e per i tanti cani.
Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy
daniele
Fri, 10/23/2009 - 17:54
Permalink
Benvenuto!
Anche se da un informatico navigato mi sarei aspettato un titolo come "hello world"!
Vedrai che ti troverai molto bene, siamo abbastanza brava gente.
Sottolineo abbastanza...
Ciao!
Daniele.
j_wished (not verified)
Fri, 10/23/2009 - 18:50
Permalink
R: Benvenuto!
ciao Daniele, grazie per il benvenuto,
Hello world è la prima cosa che si impara iniziando la programmazione in C++ ed altri linguaggi.
Ma io non sono un informatico e la parte del mio cervello deputata alle funzioni matematiche ed allo sviluppo di algoritmi complessi non è mai stata all' altezza di tale compito. Ho solamente accennato che la mia vita lavorativa è stata basata sull' uso di computers. Sistemi proprietari ( niente a che vedere con windows e microsoft doveva ancora essere fondata ) in grado di svolgere specifiche funzioni e con una interfaccia basata solamente su input digitati come sto facendo adesso. Erano sistemi molto potenti, ma erano strumenti per lavorare meglio, più velocemente e praticamente in tempo reale. Non mi addentro nei particolari perchè non finiamo più, magari in futuro ci sarà occasione per ampliare. L' unica cosa che può somigliare ad un' attività di programmazione ( extra lavorativa ) fu quando uscirono sul mercato i primi microcomputers e vedendo il commodore 64 che era l'unico allora che aveva qualcosa che somigliasse ad una tastiera, prima mi lessi di getto 2 libri di basic standard e dopo qualche settimana comprai il computer; la prima cosa che feci ,e ci riuscii bene migliorandolo, tradussi un gioco sviluppato per il commodore PET " La battaglia di abukir " facendolo girare sul commodore 64. Fu la mia prima ed unica attività che può somigliare ad una programmazione. Fu un lungo lavoro di un mese. Una settimana passò per copiare il listato che era pubblicato in basic standard (per il PET ) e correggere gli errori di battitura; la seconda settimana per modificare la sintassi del listato in quella del commodore 64, variare tutte le locazioni di memoria che erano differenti, ed adattare la grafica elementare al numero di colonne della scheda video del 64. Tutto in basic e nelle ore libere dal lavoro. Figurati che lo scrolling video del listato durava esattamente 3 minuti cronometrati per darti l' idea di quanto era lungo il listato. E visto che il 64 contrariamente al PET aveva una buon cip audio ed il colore, aggiunsi il sonoro sincronizzato dei cannoni ed una musica introduttiva. Stop
Non ho più fatto altro se non studiare un po di linguaggio C++ e visual basic.
Saluti ed a presto Beppe
! WISHED