Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ieri sera mi trovavo al tavolo con le mie figlie in continua richiesta di disegnare animali (ho schizzato un cavallo niente male per un incapace come me)
Tra una coda e uno zoccolo infilavo continuamente le forme di chitarre famose con pessimi risultati. Però il palettone...
Ora: posto che la mia chitarra definitiva è headless, la forma di paletta che preferisco è senz'altro il palettone.

Al contrario, la paletta strato piccola proprio non la sopporto!
Apprezzo molto anche altre forme, in particolare le palette che portano le meccaniche 3+3 sfasate; abolirei invece tutte le 4+2!
E voi? Se vi va postate la vostra paletta preferita, sono curioso!
Comments
CaptainHarlock
Tue, 09/15/2009 - 13:39
Permalink
Palettone Forever!
... come da titolo :).
Anzi, stilo una classifica:
1. Palettone Fender, sia quello della Strato che quello del Basso Jazz :).
2. Paletta delle Eko acustiche. Si. Confermo. Sottoscrivo. L'accendo.
3. quella della mia Cort NTL 20, la vecchia serie che era un po' più stondata.
4. Gibson Custom Shop.
5. Parker. Strana, ma mi intriga...
:)
* Rob
----
"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà."
James "Jimi" Marshall Hendrix
tom78
Tue, 09/15/2009 - 14:23
Permalink
Io sono un adoratore delle
Io sono un adoratore delle "palettine" (sarà che mi piace il caffè delle macchinette?!?) ma impazzisco per le 3+3.
Unendo le due cose, ho disegnato la "MIA" che (a parte qualche variante) è ancora quella.
Però mi intriga il palettone! Soprattutto a Natale. (dai questa mi è scappata)
Palettone sì, ma reverse.
C'è un legno per fare una croce e un legno per fare una porta. Per il legno di una chitarra, la sua pianta non è mai morta!
dam
Tue, 09/15/2009 - 18:39
Permalink
R: Io sono un adoratore delle
Complimenti per la "tua".
Con "meccaniche 3+3 sfasate" intendevo esattamente quello, poi matched così mozzafiato è superlativa.
Numberone
Dam
"Signore è stata una svista, abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista" I.Graziani
Bru
Tue, 09/15/2009 - 16:13
Permalink
R: paletta e secchiello :-)
Idem, proprio quella della standard, lissia lissia, sobria e stilosa, con meccaniche a farfalla giallo muco e senza il binding.
In ogni caso, per me talebano, le palette son solo 3: Gibson - Strato - Tele :-)
Everybody seems to think I'm lazy, I don't mind, I think they're crazy
Claude
Tue, 09/15/2009 - 18:34
Permalink
R: paletta e secchiello :-)
Quoto! La palettina Tele poi è troppo stilosa!
L'unica paletta moderna che mi piace è quella dell' Ibanez, soprattutto in versione reverse.
Ciao
Claudio
Sebaseba
Tue, 09/15/2009 - 17:27
Permalink
io amo le palette piccole
io amo le palette piccole con le meccaniche disposte in 4+2 tipo musicman...
dam
Tue, 09/15/2009 - 18:30
Permalink
R: io amo le palette piccole
Aaaaaaargh!!! Vade retro...
Sì, li conosco i tipi come che poi magari vanno in giri a fari spenti, con la macchina da revisionare,...;-)
Scherzo, neh...
Numberone
Dam
"Signore è stata una svista, abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista" I.Graziani
jackson1967
Tue, 09/15/2009 - 18:47
Permalink
ameMI piacciono le seguenti
ameMI piacciono le seguenti palette:
a) BCRich, diabolica.....
b) LP Custom
c) Jackson, normali e reverse
d) Schecter
in ordine sparso
Kernel7
Tue, 09/15/2009 - 18:56
Permalink
Per quanto riguarda le
Per quanto riguarda le Strat, Assolutamente PALETTONE, possibilmente reverse! Non esiste nulla di più ignorante, ed è per questo che lo adoro :D.
Per tutte le altre, una bella 3+3 piccolina, a mò di PRS.
_________________________________________
"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse Anarchia"
Pigi
Tue, 09/15/2009 - 23:34
Permalink
my two cents or three paletts
La preferita è una che posseggo, se no si ingelosisce troppo:
Due che mi ingolosiscono da parecchio sono queste (con tutto quello che ci è attaccato sotto)
Però anche il palettone Strato non è male!
P.S. Ovviamente queste palette sono belle, ma stanno bene sulla chitarra relativa, se si prova a fare un miscuglio escono delle porcherie. Personalmente trovo orribili le 4+2 e le 3+3 che si restringono in punta (PRS, Heritage, Seagull)