Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Viene adottato il Microtilt assieme al bloccaggio del manico con solo 3 viti, la regolazione del truss road a "pallottola" vicino alla paletta. Queste innovazioni,per vari e validi motivi, non sono ben accetti dagli utilizzatori,ed i motivi ben li conoscete.
Comunque restano innovazioni applicate ad una Tele non tradizionale,ma che ha i suoi estimatori:vediamo perchè.
La circuitazione e soprattutto i condensatori sono differenti, ottenendo un suono completamente diverso dalle Tele più vecchie. La sostituzione del p.u. al manico con un HB seppur di nuova concezione e ideato da un ex progettista di casa Gibson,fornisce una sonotità da Jazz e Blues,da solo, e, abbinato al p.u. al ponte, suoni a cui non si era abituati.
Selettore a 3 posizioni classiche, 2 volumi e 2 controlli di tono danno una versatilità da Gibson.
Molti usano sostituire l'HB con un PAF Gibson,magari vecchiotto, come ha fatto Keith Richards, che la usò per molti anni :ora,sembra non la usi più. Manico e tastiera in acero,body in alder. Sonorità acute inferiori alle Telly d'epoca,ma una versatilità maggiore ed un suono diverso, che non sta male in compagnia di una "vecchio tipo".
L'esemplare della foto risale al 1974.
Grazie per la pazienza.
A.
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Gary Moore - Sangue d'Irlanda, una canzone Blue
"Sofferenza maestra di vita" è stato detto e scritto da molti, e questa un'...